"Anima Mundi": storie di migrazioni raccontate in mostra da opere pittoriche e foto

La mostra "Anima Mundi", con opere pittoriche di Francesco Musillami e fotografie di Franco Vinci, è un racconto di erranza, di sradicamento ma anche di ambientazione e integrazione. Un'analisi per immagini su una geografia umana e fisica, per descrivere spostamenti, viaggi, luoghi, storie, integrazione tra culture.
Le immagini oltre a raccontare storie di migrazioni, stati d'animo, quotidianitá, rappresentano città moderne, contesti contemporanei, scene urbane del futuro che è già arrivato. Fotografia e pittura diventano fonti d’informazione storica non convenzionali, per leggere il territorio e l’identità culturale.
Alcune fotografie riguardano Palermo, simbolo di una Sicilia che accoglie e integra, crocevia e incontro di razze ed etnie. Una realtà variegata, un mondo dentro la città che è diventato il luogo dove far nascere i figli degli stranieri, i cosiddetti immigrati di seconda generazione.
Le immagini oltre a raccontare storie di migrazioni, stati d'animo, quotidianitá, rappresentano città moderne, contesti contemporanei, scene urbane del futuro che è già arrivato. Fotografia e pittura diventano fonti d’informazione storica non convenzionali, per leggere il territorio e l’identità culturale.
Alcune fotografie riguardano Palermo, simbolo di una Sicilia che accoglie e integra, crocevia e incontro di razze ed etnie. Una realtà variegata, un mondo dentro la città che è diventato il luogo dove far nascere i figli degli stranieri, i cosiddetti immigrati di seconda generazione.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Il "Festival del Mare e del Gusto": 3 mesi di musica ed escursioni nella Costa d'Oro
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Musica, cinema e risate: l'estate (sotto le stelle) allo Stand Florio di Palermo