Antico, spirituale e patrimonio dell'Unesco: lo Yoga tra i protagonisti del Mandorlo in Fiore di Agrigento

Per ciqnue giorni al Parco archeologico e paesaggistico della Valle dei Templi di Agrigento sarà possibile entrare in contatto con una delle pratiche più antiche dell’India, della quale i primi ritrovamenti di testimonianze risalgono al 3mila a.C.
Gli appuntamenti, curati dall’associazione Sahaja Yoga, partner ufficiale dell’Unesco, prendono il via domenica 3 marzo alle ore 11 con un concerto di musica classica indiana che si terrà innanzi al Tempio della Concordia.
Il Palacongressi, invece, ospita i successivi eventi: lunedì 4 marzo alle 17 un incontro sul tema "Meditando in una valle sacra: pace, arte e cultura", all’interno della Sala Zeus e alle 19 un incontro con il critico e scrittore Adriano Ercolini, con Leo Venturini che suonerà il citar e con Valeria Vespaziani che proporrà danze indiane.
Si prosegue con tre workshop ospitati dalle 16 alle 19 nella Sala Bar del Palacongressi: martedì 5 marzo quello su “Meditazione Sahaja Yoga" per bambini; giovedì 7 marzo “Meditazione Sahaja Yoga” per adulti e bambini; venerdì 8 marzo “Meditazione e musicoterapia indiana” per adulti e bambini.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
TEATRO E CABARET
L'esordio di Roberto Andò alla regia di un classico: "Elettra" al Teatro Greco di Siracusa