FESTIVAL E RASSEGNE
HomeEventiFestival e rassegne

Antico, spirituale e patrimonio dell'Unesco: lo Yoga tra i protagonisti del Mandorlo in Fiore di Agrigento

  • 74° Mandorlo in Fiore
  • Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi di Agrigento - Agrigento
  • 3, 4, 5, 7, 8 marzo 2019 (evento concluso)
  • 11.00 (3 marzo), dalle 17.00 alle 19.00 (4 marzo), dalle 16.00 alle 19.00 (5, 7 e 8 marzo)
  • Ingresso su prenotazione
  • Info e prenotazioni al numero 0922 621611 o all'indirizzo mandorloinfiorei@parcovalledeitempli.it
Balarm
La redazione
Affascinante, misterioso, spirituale, capace di dispensare benessere e dal 2016 Patrimonio Immateriale dell’Unesco: lo Yoga è tra i protagonisti della 74esima edizione del Mandorlo in Fiore (leggi qui per saperne di più).

Per ciqnue giorni al Parco archeologico e paesaggistico della Valle dei Templi di Agrigento sarà possibile entrare in contatto con una delle pratiche più antiche dell’India, della quale i primi ritrovamenti di testimonianze risalgono al 3mila a.C.

Gli appuntamenti, curati dall’associazione Sahaja Yoga, partner ufficiale dell’Unesco, prendono il via domenica 3 marzo alle ore 11 con un concerto di musica classica indiana che si terrà innanzi al Tempio della Concordia.

Il Palacongressi, invece, ospita i successivi eventi: lunedì 4 marzo alle 17 un incontro sul tema "Meditando in una valle sacra: pace, arte e cultura", all’interno della Sala Zeus e alle 19 un incontro con il critico e scrittore  Adriano Ercolini, con Leo Venturini che suonerà il citar e con Valeria Vespaziani che proporrà danze indiane. 

Si prosegue con tre workshop ospitati dalle 16 alle 19 nella Sala Bar del Palacongressi: martedì 5 marzo quello su “Meditazione Sahaja Yoga" per bambini; giovedì 7 marzo “Meditazione Sahaja Yoga” per adulti e bambini; venerdì 8 marzo “Meditazione e musicoterapia indiana” per adulti e bambini.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE