Apericena sotto le stelle sulle note soul degli Urban J Quintet: la Notte di San Lorenzo a Villa Filippina

Gli Urban J Quintet
Nell’occasione, lunedì 10 agosto, Villa Filippina propone una serata ricca di appuntamenti che iniziano alle 19.30 con l'apericena, proseguono alle 21.30 con le osservazioni ai telescopi del Planetario di Palermo e continuano con il live show degli Urban J Quartet.
L'ingresso è consentito già a partire dalle 19.30 con la possibilità di gustare l'apericena servita al tavolo, con drink incluso. L'apericena di Villa Filippina è composta da un piatto unico a base di vari antipasti (tabulè, focaccia, pizza, ecc.) e di un secondo (grigliata di carne e di verdure con contorni vari) accompagnato da un cestino di pane.
Dalle 21.30 l'ingresso è libero ma è necessaria la prenotazione telefonica.
Dalle 21.30 è il momento delle osservazioni astronomiche. Sostando sul prato o sulle terrazze si potrà seguire il fenomeno delle stelle cadenti guardando in direzione Nord-Est, sotto la famosa costellazione di Cassiopea e provare a scorgere qualche scia luminosa tra le stelle. Ai telescopi si potranno osservare i pianeti Giove e Saturno e le Perseidi.
Il fenomeno delle stelle cadenti consiste nell’impatto in atmosfera di minuscoli frammenti di comete o di asteroidi, che per un periodo di circa 15 giorni precipitano, incendiandosi, nella nostra atmosfera e realizzando delle scie luminose. L’evento dello sciame delle “Perseidi”, residuo di passaggio cometario, diventa l’occasione per una serata a carattere scientifico e culturale.
Sempre alle 21.30 è il momento della musica dal vivo. La serata sarà allietata dalle sonorità soul e smooth jazz degli Urban J Quintet, sul palco del piccolo teatro di Monsù, che tornano a suonare dal vivo dopo lo stop del lockdown.
Un’occasione per ascoltare i brani del primo album della formazione guidata dal dj e produttore Mario Caminita, dal titolo “Release”, la cui uscita è prevista ad ottobre.
Le sonorità soul, smooth jazz, R&B e le influenze afro sono la base armonica e ritmica della musica degli Urban j Quintet, caratterizzata dall'utilizzo di campionamenti vocali provenienti dall'Asia e dalle Americhe, dall'Africa, e dalla Scandinavia, senza trascurare la Sicilia. Gli Urban J Quintet sono: Mario Caminita (el.piano, programming), Marco Camarda (batà, blues harp), Luca La Russa (basso), Federico Mordino (congas) e Marco Ardizzone (sax alto e soprano).
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi