A pranzo da Pastando: per l'8 dicembre un primo espresso speciale
La cucina di Pastando apre le porte nel giorno di festa di giovedì 8 dicembre proponendo un piatto speciale: ravioli ripieni di ricotta, pesto di pistacchio di Bronte e speck da condire a piacimento.
Dalla mattina alle 10.30 fino alle 15.30, Pastando resta aperto sia come pastificio che come cucina: i clienti potranno scegliere come primo espresso, oltre ai ravioli, un formato di pasta fresca accompagnata da un condimento da agricoltura BIO.
Per quanto riguarda il pastificio si potrà scegliere tra i seguenti formati: rigati, caserecce, spaghetti quadrati, pappardelle e ravioli, veri protagonisti di questa giornata preparati per l'occasione con un ripieno speciale. I ravioli, così come la pasta fresca, possono essere anche acquistati e cucinati comodamente a casa: in questo caso la pasta fresca è a 7 euro al Kg, mentre i ravioli a 15 euro al Kg.
Pastando si presenta come una delle poche realtà presenti a Palermo che ha come missione quella di essere un vero e proprio trait d'union tra il mondo delle aziende agricole e il consumatore con l'obiettivo di far conoscere le buone prassi e le ottime materie prime prodotte.
Dalla mattina alle 10.30 fino alle 15.30, Pastando resta aperto sia come pastificio che come cucina: i clienti potranno scegliere come primo espresso, oltre ai ravioli, un formato di pasta fresca accompagnata da un condimento da agricoltura BIO.
Per quanto riguarda il pastificio si potrà scegliere tra i seguenti formati: rigati, caserecce, spaghetti quadrati, pappardelle e ravioli, veri protagonisti di questa giornata preparati per l'occasione con un ripieno speciale. I ravioli, così come la pasta fresca, possono essere anche acquistati e cucinati comodamente a casa: in questo caso la pasta fresca è a 7 euro al Kg, mentre i ravioli a 15 euro al Kg.
Pastando si presenta come una delle poche realtà presenti a Palermo che ha come missione quella di essere un vero e proprio trait d'union tra il mondo delle aziende agricole e il consumatore con l'obiettivo di far conoscere le buone prassi e le ottime materie prime prodotte.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
34.367 letture 804 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
9.372 letture 87 condivisioni -
VISITE ED ESCURSIONI
Catania si svela con "Le Vie dei Tesori" tra giardini preziosi, cave e bunker: tutti i luoghi
1.416 letture 9 condivisioni










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




