Sorprese e prelibatezze: le cene patafisiche per "Il compleanno di Madre Ubu"
Cena patafisica, foto di Giuseppe Sinatra
Serata sorprendenti tra camerieri e maggiordomi irriverenti, visite inaspettate, pietanze prelibate: dal 23 al 26 novembre sono in programma quattro giorni di festeggiamenti al Piccolo Teatro Patafisico di Palermo.
Si celebra il compleanno di sua Maestà l'Imperatrice Madre Ubu, con testi tratti da "Ricette libertarie e ricette anarchiche" di Rino De Michele e Altri Autori (edizioni La Fiaccola) e dal "Trattato sul buon uso del vino" di Rabelais (edizioni :duepunti).
Filo conduttore è tutto il bello del femminile per cene all’insegna della buona cucina e della sensualità con omaggi artistici alla “kleitorìs o piccola chiave” scoperta da Colombo.
Le cene patafisiche sono delle cene vere e proprie con tanto di sontuoso menù a cura della chef Cinzia Ciprì intervallate da performance artistiche, divertenti, inaspettate e a volte roboanti. La partecipazione allo spettacolo è sconsigliata ai minori di anni 16.
Si celebra il compleanno di sua Maestà l'Imperatrice Madre Ubu, con testi tratti da "Ricette libertarie e ricette anarchiche" di Rino De Michele e Altri Autori (edizioni La Fiaccola) e dal "Trattato sul buon uso del vino" di Rabelais (edizioni :duepunti).
Filo conduttore è tutto il bello del femminile per cene all’insegna della buona cucina e della sensualità con omaggi artistici alla “kleitorìs o piccola chiave” scoperta da Colombo.
Le cene patafisiche sono delle cene vere e proprie con tanto di sontuoso menù a cura della chef Cinzia Ciprì intervallate da performance artistiche, divertenti, inaspettate e a volte roboanti. La partecipazione allo spettacolo è sconsigliata ai minori di anni 16.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
34.147 letture 826 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
9.256 letture 74 condivisioni -
MOSTRE
Palermo raccontata olio su tela in "Luogo comune": la mostra all'Instituto Cervantes
859 letture 1 condivisione










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




