Spaghetti e immagini digitali: il collettivo Masbedo per "Manifesta Cook & Talk"

Masbedo
Mercoledì 7 marzo a partire dalle ore 19 saranno ospiti al Teatro Garibaldi i membri di Masbedo, collettivo artistico nato a Milano nel 1999 formato da Nicolò Massazza e Iacopo Bedogni, che d quasi vent'anni Masbedo coniuga arti visive, pratiche performative, installazione e cinema attraverso un personale vocabolario artistico.
Interessati al tema dell'incomunicabilità e alla relazione tra produzione dell'immagine e società della comunicazione, sviluppano una ricerca che ha prodotto sia opere dal sapore più intimistico, sia altre dall'esito socio-politico e antropologico-culturale. Il loro linguaggio artistico si è evoluto approfondendo gli aspetti pittorici del video ambendo al coinvolgimento dello spettatore negli ambienti che di volta in volta la loro arte plasma.
Per il "Cook and Talk" i Masbedo realizzeranno una performance che metterà gli altri commensali nella condizione di dover alternare la degustazione del cibo preparato nel corso dell'evento alla manipolazione di quella materia che tanto caratterizza le nostre giornate: l'immagine digitale.
Mentre ci si dedica alla preparazione di una spaghettata di calamaretti a spillo, peperoncino e finocchietto selvatico, i partecipanti e commensali del M12 Cook and Talk osserveranno gli artisti registrare con due telecamere diverse immagini e discuteranno con loro le varie sequenze visive che saranno al contempo proiettate su schermo.
Nel corso della serata, i Masbedo mostreranno anche alcuni fermi-immagine estratti da pellicola e da altri documentari, così da discutere insieme agli altri commensali alcune istantanee di vita che affrontano temi come potere, mistero, forma e status.
L'evento fa parte del programma culturale "Aspettando Manifesta 12", attualmente visitabile al Teatro Garibaldi.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
TEATRO E CABARET
Sulle scene da oltre 50 anni: Bibi Bianca racconta l'amore "inconiugabile" a Palermo