Apre Aja Mola: trattoria del mare nel centro storico di Palermo
Il menu esalterà le grandi materie prime di indiscussa qualità. L’encomio alle tradizioni: la zuppa di cozze, la pasta con le vongole, il polpo bollito nella popolare versione palermitana; lo sguardo attento verso le tendenze della cucina francese: i crostacei, i molluschi, oltre ad una speciale selezione di ostriche. Eccellente conduttore della cucina sarà lo Chef Giuseppe Calvaruso, talento della ristorazione siciliana, giovane entusiasta e soprattutto grande esperto di pescato locale. La cantina sarà curata dalla Sommelier Laura Carollo. Oltre allo champagne, particolare attenzione è data ai vini siciliani. Sarà la prima trattoria ad avere una carta interamente dedicata al vino naturale.
Aja Mola nasce nello spazio di un'ex taverna e vuole mantenere l'atmosfera di una bottega di mercato anche nel design. Gli interni prendono in prestito i colori dagli abissi marini, trame sacre e profane, come panni stesi al vento, branchi di lampade in ceramica volteggiano sui tavoli in marmo e legno, a testimoniare l’abbondanza della nostra terra. Tutti gli arredi sono stati disegnati dalla Interior Designer Fatima Costa su misura e realizzati artigianalmente, le pareti hanno mantenuto i rivestimenti originali, che attraverso fame, ricchezza e povertà sono arrivati sino ad oggi, raccontano il loro fascino. Aja Mola sarà aperto dal martedi alla domenica a pranzo dalle 12:30 alle 15:00 per cena dalle 19:30 alle 23:00.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
La Favorita di Palermo come non l’hai mai vista: scuderie, cielo stellato e luoghi segreti