Archeologia e astronomia al Parco Lilibeo: visita e occhi sull'eclissi di Luna a Marsala
Un evento unico sotto la Luna è in programma al Parco archeologico di Lilibeo-Marsala in occasione della luna rossa di domenica 7 settembre.
Con gli archeologi di Archeofficina, una serata in cui archeologia e astronomia si fondono alla scoperta dell'antica città di Lilibeo tra mosaici, domus romane e affreschi millenari, per poi alzare lo sguardo al cielo e ammirare uno degli spettacoli celesti più affascinanti del decennio: l'eclissi totale di Luna, la celebre Luna di Sangue.
Appuntamento alle 17.45 presso la biglietteria dell'Area Archeologica di Capo Boeo.
Con gli archeologi di Archeofficina, una serata in cui archeologia e astronomia si fondono alla scoperta dell'antica città di Lilibeo tra mosaici, domus romane e affreschi millenari, per poi alzare lo sguardo al cielo e ammirare uno degli spettacoli celesti più affascinanti del decennio: l'eclissi totale di Luna, la celebre Luna di Sangue.
Appuntamento alle 17.45 presso la biglietteria dell'Area Archeologica di Capo Boeo.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano