Archeotrekking a Palermo: l'Acquasanta tra liberty e archeologia industriale
Nuovo Archeotrekking urbano a Palermo, nel quartiere dell'Acquasanta, domenica 27 aprile con turni di visita alle 9.30 e alle 11.30.
Un tour alla scoperta della borgata tra ville, sale liberty e un caso eccezionale di archeologia industriale perfettamente conservato.
Con ArcheOfficina, si visitano la sala Basile di Villa Igea, la chiesa Maria Santissima della Lettera, Villa Geraci e le Antiche Fornaci Maiorana, un luogo affascinante che racconta la storia industriale della Sicilia e offre uno sguardo unico sul passato produttivo della regione.
Il tour è una passeggiata raccontata dalla guida turistica e archeologo specializzato Antonio Alfano, che con i suoi racconti è in grado di trasportare i visitatori in un vero e proprio viaggio nel tempo.
Un tour alla scoperta della borgata tra ville, sale liberty e un caso eccezionale di archeologia industriale perfettamente conservato.
Con ArcheOfficina, si visitano la sala Basile di Villa Igea, la chiesa Maria Santissima della Lettera, Villa Geraci e le Antiche Fornaci Maiorana, un luogo affascinante che racconta la storia industriale della Sicilia e offre uno sguardo unico sul passato produttivo della regione.
Il tour è una passeggiata raccontata dalla guida turistica e archeologo specializzato Antonio Alfano, che con i suoi racconti è in grado di trasportare i visitatori in un vero e proprio viaggio nel tempo.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Grandi nomi e prime mondiali al "Sicilia Jazz Festival": le stelle della musica a Palermo
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano