Architettura contemporanea in Italia: "Supermostra '22" all'Ordine degli Architetti

Il progetto "La casa di Cristina" dello studio Mame
Partita da Roma alla fine dell'anno scorso, la mostra ha toccato le più importanti città italiane e il 19 dicembre alle 18.00 viene inaugurata nel capoluogo siciliano presso la sede del Consiglio dell'Ordine degli Architetti di Palermo in piazza Principe di Camporeale 6.
"Supermostra '22" nasce come spinoff di un Osservatorio permanente sull'architettura contemporanea pensato dai curatori con uno scopo preciso: raccogliere e divulgare una parte di quell'architettura italiana di qualità che altrimenti rischierebbe di rimanere quasi avvolta nel silenzio.
Un'architettura disegnata, progettata e realizzata da giovani studi professionali, operanti tra il Trentino-Alto Adige e la Sicilia. Studi e progetti forse meno noti, facenti parte di un "tessuto medio", ma densi di idee e di valori architettonici.
I progettisti siciliani selezionati sono Massimiliano Masellis (studio MMA+), Marzia Messina (studio MAME) e Ivana Laura Sorge (studio ILS+A).
"Supermostra '22" resta visitabile a Palermo fino al 19 gennaio, dal lunedì al giovedì dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 17.00.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
TEATRO E CABARET
L'esordio di Roberto Andò alla regia di un classico: "Elettra" al Teatro Greco di Siracusa