Archivio di Stato e Chiesa della Gancia: visite guidate straordinarie (e gratuite) a Palermo
Nel cuore della Kalsa, antico quartiere arabo di Palermo, il complesso monumentale di Santa Maria degli Angeli, detto della Gancia, apre eccezionalmente le sue porte sabato 8 novembre.
L'iniziativa rappresenta un momento di valorizzazione condivisa tra l'Archivio di Stato di Palermo – sede Gancia, ospitato nell'ex convento francescano, e la Chiesa della Gancia, entrambe visitabili nello stesso pomeriggio.
Un'opportunità unica (gratuita, su prenotazione) per abbracciare in un solo percorso un patrimonio inestimabile, che testimonia le stratificazioni storiche e culturali della Sicilia, dell'Italia e del Mediterraneo.
Apertura dalle 15.30 alle 19.30, con un programma di visite guidate condotte dal personale tecnico-scientifico dell'Istituto.
L'iniziativa rappresenta un momento di valorizzazione condivisa tra l'Archivio di Stato di Palermo – sede Gancia, ospitato nell'ex convento francescano, e la Chiesa della Gancia, entrambe visitabili nello stesso pomeriggio.
Un'opportunità unica (gratuita, su prenotazione) per abbracciare in un solo percorso un patrimonio inestimabile, che testimonia le stratificazioni storiche e culturali della Sicilia, dell'Italia e del Mediterraneo.
Apertura dalle 15.30 alle 19.30, con un programma di visite guidate condotte dal personale tecnico-scientifico dell'Istituto.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
34.372 letture 804 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
9.376 letture 87 condivisioni -
ESPERIENZE
In volo su Palermo o giù tra i sotterranei: i luoghi dall'alto e dal basso da non perdere
1.726 letture 45 condivisioni














