Arte contro il degrado e l'abbandono: incontri e nuovo murale allo Sperone

L'artista Angelo Crazyone
Il movimento Sperone167 con questa iniziativa prende posizione contro il degrado in cui versa il quartiere e punta il dito contro le iniziative-passarella che troppe volte non hanno dato seguito a concreti atti di riqualificazione da parte delle istituzioni.
Martedì 15 ottobre alle 18.30 al Cinema Rouge et Noir, in ricordo di Davide Currao, proiezione del documentario "Sperone167 Palermo-Lecce 2022", tributo al regista e attivista scomparso di recente. L'evento, con ingresso gratuito, è un momento di memoria collettiva in omaggio all'eredità artistica di Currao, regista del docufilm.
Venerdì 18 ottobre, alle 18.00, in largo Bruno Buozzi, "Your Trip in My Shoes": presentazione dell'installazione pittorica collettiva curata da Igor Scalisi Palminteri, realizzata attraverso un processo partecipativo che ha coinvolto comunità marginalizzate.
L'opera di Igor Scalisi Palminteri nasce dalle testimonianze di disabili, ex detenuti e persone segnate dalle dipendenze che hanno ispirato un invito a mettersi nei panni altrui, a camminare nelle vite degli altri.
Ad accogliere il pubblico e portarlo in un altrove consapevole, l'artista Fabrizio Campo con "Con-Tatto", spettacolo di circo e arte di strada.
Sabato 19 ottobre alle 16.00, "Abbi Cura: Le Vie dei Tesori": fra murales e speranze, lo Sperone che non ci si aspetta. Un tour guidato che esplora il parco di arte pubblica dello Sperone, curato da SPERONE167, con l'obiettivo di riportare al centro dell'attenzione luoghi spesso dimenticati.
Sempre sabato, alle 18.00, in largo Bruno Buozzi presentazione del murale di Angelo Crazyone, accompagnata da un dj set b2b di Camallo vs Crazyone e un vj set con videomapping curato da 99, oltre a una grigliata sociale.
L'arte di Angelo Crazyone, che unisce la minuzia tecnica alla cultura della strada, diventa un potente messaggio visivo e sociale, riflettendo la complessità del quartiere Sperone e delle sue battaglie.
Ogni appuntamento del programma è un'occasione per riflettere sulla centralità delle periferie e sulla necessità di un impegno civico costante e condiviso.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
TEATRO E CABARET
"Edipo a Colono" di Sofocle: il ritorno di Robert Carsen al Teatro Greco di Siracusa