Arte e creazioni d'autore: la "Piccola Fiera d'Autunno" dell'Atelier Fotografico Calabrese
- Atelier Fotografico Calabrese, via Principe di Paternò 72 - Palermo - Vedi mappa
- Dal 16 al 18 novembre 2018 (evento concluso)
- 17.00 - 20.00 (venerdì), 10.00 - 13.00 e 16.00 - 20.00 (sabato e domenica)
- Gratuito
- Info al numero 328 6280259 o all'indirizzo anto.calabrese@gmail.com
1.784
LETTUR
E

L'arte è al centro della "Piccola Fiera d'Autunno" organizzata dall'Atelier Fotografico Calabrese di Palermo: tre giornate, da venerdì 16 a domenica 18 novembre, in cui scoprire le creazioni degli artisti e degli artigiani ospiti.
La fiera nasce con l'intento di dar vita a un nuovo "rinascimento", creando un connubio tra arti applicate e arti visive e riscoprendo nel lavoro artigianale e negli oggetti abitualmente utilizzati nel quotidiano caratteristiche di raffinatezza e, soprattutto, qualità.
I visitatori potranno ammirare le stoffe e i merletti di Pizzuto e Macchiarella o i sogni intessuti di Aurora Pagliano; gli intriganti capi d'abbigliamento di Kinga o le creazioni in cuoio dell'artigiano Alessio Lu Cariu.
E ancora i meravigliosi decori floreali di Anna Di Franco o le opere in ceramica di Silvia D'Anca; i pesci dipinti di Antonio Richichi e i colori in luce di Aurora Manzella; infine le creazioni di gioielleria di Tiché litòs, i prodotti degli artigiani delle farine antiche di Mastro Focaccina e gli intrecci di fantasia creati con materiali naturali e di riciclo di Susanna e Daniela.
L'Atelier Calabrese, inoltre, omaggia tutti i visitatori di un ritratto fotografico a tema in un photo booth, mentre i bambini saranno intrattenuti con un'attività creativa.
La fiera nasce con l'intento di dar vita a un nuovo "rinascimento", creando un connubio tra arti applicate e arti visive e riscoprendo nel lavoro artigianale e negli oggetti abitualmente utilizzati nel quotidiano caratteristiche di raffinatezza e, soprattutto, qualità.
I visitatori potranno ammirare le stoffe e i merletti di Pizzuto e Macchiarella o i sogni intessuti di Aurora Pagliano; gli intriganti capi d'abbigliamento di Kinga o le creazioni in cuoio dell'artigiano Alessio Lu Cariu.
E ancora i meravigliosi decori floreali di Anna Di Franco o le opere in ceramica di Silvia D'Anca; i pesci dipinti di Antonio Richichi e i colori in luce di Aurora Manzella; infine le creazioni di gioielleria di Tiché litòs, i prodotti degli artigiani delle farine antiche di Mastro Focaccina e gli intrecci di fantasia creati con materiali naturali e di riciclo di Susanna e Daniela.
L'Atelier Calabrese, inoltre, omaggia tutti i visitatori di un ritratto fotografico a tema in un photo booth, mentre i bambini saranno intrattenuti con un'attività creativa.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Tutti gli eventi (gratuiti) dell'estate a Monreale: concerti, teatro, birra e cabaret
COSA C'È DA FARE
EVENTI IN SICILIA
ESPERIENZE
Scelto da Balarm

26 settembre 2025
"Notte Europea dei Ricercatori" a Palermo: dimostrazioni, mostre, open lab e giochi
Università degli Studi di Palermo - Palermo
6.323 di Redazione
Musica
Scelto da Balarm

Idee, storie, persone che muovono la Sicilia
-
Seguici su -
La tua pubblicità su Balarm
©Copyright 2003-2025
Bmedia Srl
- P.IVA 07064240828
La riproduzione totale o parziale di tutti i contenuti, in qualunque forma, su qualsiasi supporto è proibita.
Balarm.it è una testata giornalistica registrata. Autorizzazione del Tribunale di Palermo n° 32 del 21/10/2003
Direttore responsabile:
Fabio Ricotta