Arte e gusto con un occhio all'ambiente: la seconda edizione dell'Infiorata di Pollina

L'Infiorata di Pollina
Colorata e affascinante tra gusto ed eventi: in occasione della festività del Corpus Domini dal 21 al 23 giugno torna l'Infiorata di Pollina (leggi qui il programma).
L'evento è organizzato per il secondo anno dalla parrocchia dei Santissimi Giovanni e Paolo nel cuore del borgo madonita conosciuto anche come il "paese della manna".
Tre giornate di arte e bellezza in cui è possibile ammirare i 10 quadri "infiorati" sul tema "I volti del Risorto", realizzati non con centinaia di fiori ma con materiali poveri e di recupero, nel totale rispetto per l'ambiente.
L'Infiorata è accompagnata, inoltre, da un percorso del gusto in cui è possibile gustare sfiziose pietanze tipiche con un ticket del costo di 5 euro.
L'evento è organizzato per il secondo anno dalla parrocchia dei Santissimi Giovanni e Paolo nel cuore del borgo madonita conosciuto anche come il "paese della manna".
Tre giornate di arte e bellezza in cui è possibile ammirare i 10 quadri "infiorati" sul tema "I volti del Risorto", realizzati non con centinaia di fiori ma con materiali poveri e di recupero, nel totale rispetto per l'ambiente.
L'Infiorata è accompagnata, inoltre, da un percorso del gusto in cui è possibile gustare sfiziose pietanze tipiche con un ticket del costo di 5 euro.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
L'attesa è finita: dove vedere in anteprima (a Palermo) il film su Rosa Balistreri