"Le sepolture paleocristiane in Sicilia": presentazione del libro a Catania
All'interno del Monastero dei Benedettini a Catania si presenta il libro "Le sepolture paleocristiane in Sicilia" di Moondi Edizioni, prima traduzione dal tedesco dell’omonimo volume: l'appuntamento è in programma per mercoledì 5 aprile.
Il libro raccoglie gli studi realizzati in Sicilia da Joseph Führer, giovane e misterioso archeologo bavarese scomparso prematuramente nel 1903 dopo aver mappato, sul finire dell’Ottocento, la geografia dei primi cimiteri cristiani nell’isola grazie a una borsa di studio e ai finanziamenti dell’Istituto Archeologico Germanico Imperiale.
La traduzione è a cura di Ilenia Gradante e Gianpiero di Maida. Durante l'incontro interverranno Pietro Militello e i curatori del progetto editoriale: l’archeologo Santino Alessandro Cugno e l’antropologo Giuseppe Garro.
Introduce Marina Paino, direttrice del Dipartimento di Scienze Umanistiche, e Dario Palermo, direttore della Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici (Unict).
Modera Mariarita Sgarlata, presidente del consiglio del Corso di laurea triennale in Beni Culturali ed ex assessore regionale ai Beni Culturali.
Il libro raccoglie gli studi realizzati in Sicilia da Joseph Führer, giovane e misterioso archeologo bavarese scomparso prematuramente nel 1903 dopo aver mappato, sul finire dell’Ottocento, la geografia dei primi cimiteri cristiani nell’isola grazie a una borsa di studio e ai finanziamenti dell’Istituto Archeologico Germanico Imperiale.
La traduzione è a cura di Ilenia Gradante e Gianpiero di Maida. Durante l'incontro interverranno Pietro Militello e i curatori del progetto editoriale: l’archeologo Santino Alessandro Cugno e l’antropologo Giuseppe Garro.
Introduce Marina Paino, direttrice del Dipartimento di Scienze Umanistiche, e Dario Palermo, direttore della Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici (Unict).
Modera Mariarita Sgarlata, presidente del consiglio del Corso di laurea triennale in Beni Culturali ed ex assessore regionale ai Beni Culturali.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Il "Festival del Mare e del Gusto": 3 mesi di musica ed escursioni nella Costa d'Oro
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri