"Sicilia Queer Film Festival": la serata di apertura tra musica e proiezione
Torna ai Cantieri culturali della Zisa l’immancabile appuntamento con il cinema internazionale: il "Sicilia Queer Film Festival", giunto ormai al sesto anno di vita fra riferimenti culturali e personaggi di spicco.
Il festival sarà inaugurato domenica 29 maggio alle ore 20.30 al Cinema De Seta, con una serata condotta da Martino Lo Cascio che prevede l'intervento musicale della band La rappresentante di lista e, a seguire, la proiezione in anteprima nazionale del film "Marguerite e Julien", alla presenza dell'autrice Valérie Donzelli.
TRAMA: Alla fine del XVI secolo, Julien e Marguerite de Ravalet crescono dentro il castello normanno del padre, Signore di Tourlaville. I due si amano teneramente fin da bambini e, diventati adulti, il loro affetto si trasforma in una irrefrenabile passione. Per evitare uno scandalo all'interno della comunità di Tourlaville, il padre è quindi costretto a esiliare Julien e dare in sposa Marguerite a un ispettore delle tasse. Ma le severe misure adottate nei loro confronti non fanno altro che accrescerne la passione. Condannati dalla società per il loro amore incestuoso, i due giovani decidono quindi di fuggire.
 
COSA C'È DA FARE
- 
    MOSTRE
 Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale33.679 letture 799 condivisioni
- 
    MOSTRE
 "Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano9.086 letture 81 condivisioni
- 
    VISITE ED ESCURSIONI
 L'ex Palazzo delle Finanze apre dopo 30 anni: visite nelle antiche carceri della Vicaria3.517 letture 184 condivisioni









 
		 
                             
		 
                            
 
                             
                             
                             
                             
                     
                            




 
                             
                     
                             
                            