MOSTRE
HomeEventiMostre

Arte, luce e immaginario pop: il borgo di Siculiana "si accende" con una nuova opera

Balarm
La redazione

"The Sky above Siculiana"

Un cielo che si accende di luci, una presenza inattesa che trasforma il paesaggio siciliano in racconto.

Domenica 24 agosto alle 21.00, il borgo medievale di Siculiana diventa il palcoscenico di “The Sky above Siculiana / Il cielo sopra Siculiana (2025)”, la nuova installazione luminosa di Alfonso Siracusa Orlando, a cura di Danilo Samuele Mendola.

L’opera, parte integrante della mostra “MEGAGALATTICO” ospitata dal Museo #MeTe, si presenta come una grande struttura luminosa che domina la parte alta del paese, rendendosi visibile a chi passeggia tra i vicoli, a chi si affaccia da una finestra o a chi percorre la Statale 115.

È un intervento site-specific che mescola immaginario pop e suggestioni fantascientifiche, trasformando il cielo reale in scena poetica di un incontro imprevisto.

Con “The Sky above Siculiana”, Siracusa Orlando prosegue la sua ricerca sui temi delle apparizioni, dell’alterità e delle visioni extraterrestri, già esplorati in progetti precedenti come Extra (2014), L’ultimo cavaliere Jedi (2018) e A Black Jesus / Il Cristo Nero (2021).

Questa nuova installazione è anche un omaggio personale a Wim Wenders, che con il film Il cielo sopra Berlino (1987) ha segnato l’immaginario di un’intera generazione, e che l’artista stesso conobbe proprio a Siculiana.

In un tempo di trasformazioni, emergenze e incertezze, The Sky above Siculiana (2025) è un invito a domandarsi: “Siamo ancora capaci di riconoscere l’altro?”
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE