Arte, musica, memoria storica: la seconda edizione di "Agorà" prende vita a Bagheria
Cinque giornate dedicate all'arte, alla musica e alla memoria storica, per un evento che si propone di valorizzare l'identità culturale siciliana e favorire il dialogo tra le arti, le istituzioni e il pubblico.
Il programma si apre mercoledì 21 maggio alle 17.00 con l'inaugurazione della mostra "La Pittura in Sicilia dall'Ottocento all'inizio del Novecento".
Durante la manifestazione, il pubblico può visitare l'esposizione (dal 21 al 24 maggio dalle 15.00 alle 20.00, il 25 maggio dalle 10.00 alle 13.00) e assistere a eventi: il 23 maggio alle 21.00 concerto soul, R&B e jazz con Sinera (Giorgia Esposito), Rebecca Casadonte e altri giovani talenti.
Il 24 maggio alle 20.30: concerto di beneficenza della corale e band Settima Polifonia, diretta dal Maestro Manrico Signorini, con repertorio che spazia dalla musica sacra al pop sinfonico (intero ricavato devoluto all’Associazione Perla Rosa ODV di Palermo, attiva nel sostegno alle famiglie in difficoltà).
Il 25 maggio, dalle 10.30: giornata conclusiva con sfilata di auto e moto d'epoca, sfilata di abiti storici e Gran Ballo Ottocentesco in piazza Garibaldi, realizzato con la partecipazione della Compagnia Nazionale di Danza Storica.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
La Favorita di Palermo come non l’hai mai vista: scuderie, cielo stellato e luoghi segreti