Arte, teatro, musica, incontri: il programma del "Codex Festival" in scena a Noto
In programma una serie di eventi tra spettacoli teatrali, concerti live, installazioni artistiche e dibattiti dedicati alla rigenerazione urbana.
Il festival si apre con un'esperienza teatrale: "Strada maestra" della Compagnia Nardinocchi/Matovich, che inizia al Teatro Tina Di Lorenzo e dopo una passeggiata tra artisti e pubblico, prosegue negli Ex Magazzini della Stazione.
Le emozioni continuano con il racconto sci-fi "Dopo il diluvio" della Compagnia Muto Imago, per proseguire con la performance del sound and visual artist Riccardo Leotta.
Il secondo giorno, danza con "Sull'identità" della Compagnia Muxarte, riqualificazione urbana degli Ex Magazzini della Stazione di Noto con "Cantina Sperimentale", in cui attraverso il dibattito sulle proposte di Capacity Building esposte e la presentazione del libro "I Luoghi che abiteremo" si offrono riflessioni sul futuro della città.
A seguire, installazione artistica "Extintion Les Falenes" della Compagnia A Short Term Effect e un viaggio musicale attraverso la Sicilia: una narrazione dal titolo "Dalla Sicilia con Amore: Records from Sicilia with Mirko Fanciullo".
Per info dettagliate, orari e costi, è disponibile il sito codexfestival.eu.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Grandi nomi e prime mondiali al "Sicilia Jazz Festival": le stelle della musica a Palermo
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano