Arte tra corallo e ceramica: "Éclore" di Lise Chevalier in mostra a Sciacca
"Éclore" (Fiorire) è un progetto ideato da Lise Chevalier, invitata da Agrigento2025 in una residenza a Sciacca, per lavorare sull'artigianato del corallo e l'arte ceramica.
L'artista francese ha tratto ispirazione dalla singolare storia della città di Sciacca e dalla riproduzione dei coralli, fondamentali per la sopravvivenza degli ecosistemi sottomarini.
L'appuntamento con "Éclore", di Lise Chevalier è dal 18 ottobre al 20 novembre al Museo Nocito di via Venezia 8/A a Sciacca, visitabile a ingresso libero da martedì a sabato dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.30 alle 19.30.
Lise Chevalier, con l'aiuto di professionisti (Laura Di Giovanna dei laboratori Nocito; Michele Bono, ceramista e professore; e con gli studenti del Liceo artistico Bonachia di Sciacca) ha realizzato manufatti di gioielleria, ceramica, pittura a inchiostro e creazioni sonore con il musicista Bololipsum: insieme hanno creato un'installazione sulla riproduzione dei coralli in relazione all'universo sottomarino di Sciacca.
L'artista francese ha tratto ispirazione dalla singolare storia della città di Sciacca e dalla riproduzione dei coralli, fondamentali per la sopravvivenza degli ecosistemi sottomarini.
L'appuntamento con "Éclore", di Lise Chevalier è dal 18 ottobre al 20 novembre al Museo Nocito di via Venezia 8/A a Sciacca, visitabile a ingresso libero da martedì a sabato dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.30 alle 19.30.
Lise Chevalier, con l'aiuto di professionisti (Laura Di Giovanna dei laboratori Nocito; Michele Bono, ceramista e professore; e con gli studenti del Liceo artistico Bonachia di Sciacca) ha realizzato manufatti di gioielleria, ceramica, pittura a inchiostro e creazioni sonore con il musicista Bololipsum: insieme hanno creato un'installazione sulla riproduzione dei coralli in relazione all'universo sottomarino di Sciacca.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
33.354 letture 823 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
8.945 letture 64 condivisioni -
MOSTRE
Palermo raccontata olio su tela in "Luogo comune": la mostra all'Instituto Cervantes
666 letture 1 condivisione










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




