"Artigianato in teatro": al Colosseum di Palermo due giorni tra cultura e solidarietà

Orazio Bottiglieri, Gino Carista e Ciro Chimento
Teatro e artigianato si incontrano al Cineteatro Colosseum di Palermo in occasione dell'evento "Artigianato in teatro". Un evento non solo culturale, che dà la possibilità di conoscere il territorio di Bonagia, i suoi talenti e i suoi prodotti.
All'evento sono presenti alcuni stand e delle piccole degustazioni in due giornate a ingresso gratuito che ospiteranno anche diversi momenti teatrali.
L'evento si inaugura venerdì 10 ottobre con piccole degustazioni in presenza di autorità cittadine. Segue la premiazione della compagnia teatrale amatoriale vincitrice della manifestazione "Sipario è Cultura 2025", un monologo di Karl Valentin interpretato da Maurizio Spicuzza e in chiusura lo spettacolo teatrale "Diversamente Umano", una commedia comico-brillante interpretata da Orazio Bottiglieri, Giorgio Pitarresi, Eleonora Randazzo e Massimo Eugenio.
Sabato 11 ottobre, va in scena lo spettacolo teatrale per bambini dal titolo "Vendesi Allegria" e la proiezione del cortometraggio a stampo ironico sul movimento mafioso dal titolo "La Puncitina" di Grazia Bottiglieri.
La giornata si conclude con lo spettacolo teatrale dal titolo "Cosa Nostra" con Orazio Bottiglieri, Gino Carista e Ciro Chimento, una commedia che ironizza sul fenomeno mafioso.
IL PROGRAMMA
Venerdì 10 ottobre
ore 20.30
Inaugurazione, degustazioni ed esposizioni artigianali
ore 20.45
Premiazione "Sipario è cultura 2025"
ore 21.00
Monologo Karl Valentin con Maurizio Spicuzza
ore 21.30
Spettacolo teatrale "Diversamente Umano"
Sabato 11 ottobre
ore 17.00
Spettacolo teatrale per bambini "Vendesi allegria"
ore 20.45
Proiezione cortometraggio "La Punticina"
ore 21.15
Spettacolo teatrale "Cosa Nostra"
All'evento sono presenti alcuni stand e delle piccole degustazioni in due giornate a ingresso gratuito che ospiteranno anche diversi momenti teatrali.
L'evento si inaugura venerdì 10 ottobre con piccole degustazioni in presenza di autorità cittadine. Segue la premiazione della compagnia teatrale amatoriale vincitrice della manifestazione "Sipario è Cultura 2025", un monologo di Karl Valentin interpretato da Maurizio Spicuzza e in chiusura lo spettacolo teatrale "Diversamente Umano", una commedia comico-brillante interpretata da Orazio Bottiglieri, Giorgio Pitarresi, Eleonora Randazzo e Massimo Eugenio.
Sabato 11 ottobre, va in scena lo spettacolo teatrale per bambini dal titolo "Vendesi Allegria" e la proiezione del cortometraggio a stampo ironico sul movimento mafioso dal titolo "La Puncitina" di Grazia Bottiglieri.
La giornata si conclude con lo spettacolo teatrale dal titolo "Cosa Nostra" con Orazio Bottiglieri, Gino Carista e Ciro Chimento, una commedia che ironizza sul fenomeno mafioso.
IL PROGRAMMA
Venerdì 10 ottobre
ore 20.30
Inaugurazione, degustazioni ed esposizioni artigianali
ore 20.45
Premiazione "Sipario è cultura 2025"
ore 21.00
Monologo Karl Valentin con Maurizio Spicuzza
ore 21.30
Spettacolo teatrale "Diversamente Umano"
Sabato 11 ottobre
ore 17.00
Spettacolo teatrale per bambini "Vendesi allegria"
ore 20.45
Proiezione cortometraggio "La Punticina"
ore 21.15
Spettacolo teatrale "Cosa Nostra"
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
ESPERIENZE
Una nuova esperienza a Palermo: l'Orto Botanico ti porta nel "Pianeta delle Piante"