Artisti ucraini e russi al Politeama Garibaldi: il concerto della Foss per la pace dei popoli
Sventolano insieme la bandiera gialla e blu dell'Ucraina e quella bianca, rossa e azzurra della Russia. Mentre i sinistri fragori della guerra riempiono le cronache di tutti i giorni, la Fondazione Orchestra Sinfonica Siciliana si mobilita a fianco della popolazione ucraina con un messaggio di pace e fratellanza tra i popoli che si traduce in un atto altamente simbolico.
Sul palcoscenico del Politeama Garibaldi saranno presenti un artista ucraino e un'artista russa. Si tratta dei due noti violinisti Oleksandr Semchuk e Ksenia Milas.
Un concerto per la pace, quello della Foss, fortemente voluto dall’assessore regionale Manlio Messina e che ha trovato l’immediata ed entusiastica adesione del commissario straordinario Nicola Tarantino e della direttrice artistica Gianna Fratta.
La proposta musicale vede in apertura del concerto un brano in prima esecuzione assoluta in Sicilia, la Melodia per due violini e archi composta dal musicista ucraino Myroslav Mychaylovych Skoryk, vittima del regime stalinista.
Sul palcoscenico del Politeama Garibaldi saranno presenti un artista ucraino e un'artista russa. Si tratta dei due noti violinisti Oleksandr Semchuk e Ksenia Milas.
Un concerto per la pace, quello della Foss, fortemente voluto dall’assessore regionale Manlio Messina e che ha trovato l’immediata ed entusiastica adesione del commissario straordinario Nicola Tarantino e della direttrice artistica Gianna Fratta.
La proposta musicale vede in apertura del concerto un brano in prima esecuzione assoluta in Sicilia, la Melodia per due violini e archi composta dal musicista ucraino Myroslav Mychaylovych Skoryk, vittima del regime stalinista.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Musica, cinema e risate: l'estate (sotto le stelle) allo Stand Florio di Palermo
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri