"Aspettando la Festa de li Schietti": la tradizionale alzata dell'albero a Terrasini

L'alzata dell'albero durante la "Festa de li Schietti" a Terrasini
Martedì 13 agosto a Terrasini arriva un anticipo "fuori stagione" della tradizionale "Festa di li schietti": un evento unico al mondo che tradizionalmente si celebra nel periodo di Pasqua.
La festa - inserita nel ricco cartellone di appuntamenti dell'estate di Terrasini - vede la partecipazione simbolica dei giovani schietti (ossia gli scapoli) alla tradizionale gara dell'alzata di un melangolo (albero di arancio amaro), addobbato per l'occasione con nastri e campanelli colorati, per dimostrare di essere degni della zita (l'aspirante sposa).
Questo di agosto è dunque un breve assaggio di quella che è la festa tradizionale di Pasqua quando gli schietti invadono le vie del paese per cimentarsi nella prova fisica.
La manifestazione simbolica prende il via alle 18.00 con una breve sfilata dei carretti siciliani con partenza da via Carlo Alberto Dalla Chiesa per arrivare in piazza Municipio. Qui, sotto il balcone del municipio, ha luogo in forma rappresentativa l'alzata dell'albero.
La prova - a cui possono partecipare anche i cittadini - consiste nel sollevare con una sola mano un albero di arancio amaro riccamente decorato con nastri e "ciancianeddi".
Al termine della prova fisica finalizzata a mostrare la propria abilità e virilità per conquistare la futura zita viene offerta una degustazione prodotti tipici siciliani e cannoli e infine l'esibizione dei gruppi folkloristici, musicisti e tammurinara.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
VISITE ED ESCURSIONI
"Il Genio di Palermo", visite (inedite), passeggiate ed esperienze: tutti i luoghi