"Attraversamenti" reali e dell'animo umano nella mostra di pittura di Ivana Di Pisa

La pittrice non riproduce paesaggi esistenti, ma il ricordo di essi. La sua è una rappresentazione, non slegata dalla realtà, che in un processo osmotico fa da tramite, reinventando nuovi luoghi-non luoghi che esistono solo nella sua mente e rivivono in quella di chi osserva.
La Sicilia, raccontata da Ivana Di Pisa, è una terra che sa essere melanconica ed introspettiva come poche. In questa pittura spatolata e materica, l'aria, il mare, la terra, si fondono diventando un unico corpo.
Ivana Di Pisa è nata a Palermo dove vive e lavora. Autodidatta, da sempre appassionata di arte e di pittura, ha frequentato per diversi anni i corsi liberi del nudo all’Accademia di Belle Arti di Palermo.
Negli anni successivi apprende le tecniche dell’incisione, della decorazione, della ceramica e della cartapesta e dopo anni di sperimentazione e uso di materiali diversi, ritorna alla pittura con una personale, in cui su supporti per lo più rigidi utilizza acrilici e spatola, una tecnica per lei del tutto nuova che le permetterà di esprimersi.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi