"Auberge de Revês": il mondo dei sogni in mostra alla Cappella dell’Incoronazione di Palermo

Un'opera dell'artista Andrea Pinchi
lA cappella dell’Incoronazione di Palermo, che fa parte del polo museale regionale d'arte moderna e contemporanea Riso, ospita la mostra organizzata dall’associazione culturale Swag Cult degli artisti Andrea Pinchi e Simone Haug.
La mostra "Auberge de Revês", la locanda dei sogni a cura di Floriana, si può visitare fino al 19 novembre, dal martedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle 16.00.
Il sogno infatti, è in grado di cambiare il nostro sguardo comune sulle cose mettendone in discussione i limiti del reale attraverso un approccio intuitivo che, mediato dalle nostre esperienze personali, scava all’interno dei nostri desideri più reconditi e delle nostre paure.
Gli artisti Simone Haug ed Andrea Pinchi nel corso di un loro recente viaggio a Palermo hanno visitato la cappella dell’Incoronazione del Museo Riso ed hanno iniziato a ricollegare scambi di visioni sul tema dei sogni, nel desiderio di condividerli in una doppia personale con modi ed approcci inediti.
Si sono chiesti: "perché affrontare il tema del sogno così già tanto trattato?”. E la risposta è stata abbastanza semplice: "i sogni sono comuni a tutti, pur rimanendo inespressi e personali".
Da questa considerazione i due artisti hanno pensato di effettuare una sorta di indagine sociale utilizzando un campione di circa 20 sognatori con i quali si sono attivati degli scambi proficui in merito ai sogni e previsioni per il futuro. Ogni sogno raccontato è stato registrato attraverso un audio in forma anonima ed è possibile ascoltarlo nel corso della mostra.
La mostra "Auberge de Revês", la locanda dei sogni a cura di Floriana, si può visitare fino al 19 novembre, dal martedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle 16.00.
Il sogno infatti, è in grado di cambiare il nostro sguardo comune sulle cose mettendone in discussione i limiti del reale attraverso un approccio intuitivo che, mediato dalle nostre esperienze personali, scava all’interno dei nostri desideri più reconditi e delle nostre paure.
Gli artisti Simone Haug ed Andrea Pinchi nel corso di un loro recente viaggio a Palermo hanno visitato la cappella dell’Incoronazione del Museo Riso ed hanno iniziato a ricollegare scambi di visioni sul tema dei sogni, nel desiderio di condividerli in una doppia personale con modi ed approcci inediti.
Si sono chiesti: "perché affrontare il tema del sogno così già tanto trattato?”. E la risposta è stata abbastanza semplice: "i sogni sono comuni a tutti, pur rimanendo inespressi e personali".
Da questa considerazione i due artisti hanno pensato di effettuare una sorta di indagine sociale utilizzando un campione di circa 20 sognatori con i quali si sono attivati degli scambi proficui in merito ai sogni e previsioni per il futuro. Ogni sogno raccontato è stato registrato attraverso un audio in forma anonima ed è possibile ascoltarlo nel corso della mostra.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
"Espacio femenino. Mujeres rurales": le proiezioni sulla terrazza dell’Institut français
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri