MOSTRE
HomeEventiMostre

"Babele" di Fabrizio Dusi: installazione site-specific nei corridoi della LUMSA di Palermo

  • Università LUMSA Palermo - Palermo
  • Dal 3 dicembre 2024 al 15 gennaio 2025 (evento concluso)
  • Visitabile dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 19.00 (esclusi festivi)
  • Gratuito
Balarm
La redazione

Particolare di un'opera di Fabrizio Dusi

Martedì 3 dicembre alle 17.00 presso la sede di Palermo dell'Università LUMSA, nell'ambito delle attività di "LUMSA Art Factory" viene inaugurata l'installazione site-specific dal titolo "Babele" dell'artista Fabrizio Dusi.

L'iniziativa è parte integrante del progetto "L'arte che parla" ed è promossa dal Dipartimento Regionale dei Beni Culturali e Identità Siciliana.

L'opera rimane esposta al pubblico fino al 15 gennaio 2025, visibile gratuitamente negli orari di apertura del campus universitario, dal lunedì al venerdì, dalle 8.00 alle 19.00 (esclusi i giorni di chiusura dell'Ateneo per le Festività).

Nei corridoi dell'Università che costeggiano il chiostro ottocentesco vengono allestite quelle che l'artista definisce "linee verticali" o "torri di Babele", pitture realizzate sulla parte dorata di coperte isotermiche, dove compare un unico sintagma, "Ascoltami!", ripetuto in diverse lingue (italiano, inglese, francese, cinese, ebraico e arabo), chiamando a riflettere sull'importanza dell’ascolto.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE

Info sui cookie

Questo sito fa uso di cookie tecnici e di profilazione (info). Fai click su "Accetta" per dare il tuo consenso a tutti i cookie di profilazione, altrimenti vai su "Preferenze" per scegliere quali approvare. Clicca su "Continua senza accettare" per non prestare alcun consenso.