Balsamo, Buglisi, Randazzo e Palminteri, uniti per comunicare sogni e speranze: la mostra da Arèa

Particolare dell'opera di Igor Scalisi Palminteri
In un momento storico da dimenticare che ha buttato giù ancora di più il comparto culturale, Arèa riparte con una nuova proposta, una rassegna dal titolo "2+2" che intende evidenziare come gli artisti riescano a produrre sogni, speranze e voglia di vivere, per se stessi e per la collettività.
Ad inaugurare il progetto, giovedì 24 giugno, saranno due donne e due uomini, Daniela Balsamo, Andrea Buglisi, Linda Randazzo e Igor Scalisi Palminteri.
Alcune riproduzioni dei lavori verranno esposti nella facciata di Arèa, quinta scenica del Genio di Palermo, per creare un punto d’incontro, già nella piazza, con cittadini, turisti, appassionati e artisti.
Le opere rimarranno fruibili sino al 18 luglio, tutti i giorni escluso il lunedì, dalle 17.00 alle 24.00. Inoltre chi lo vorrà potrà ammirarle sorseggiando qualche fresco cocktail del lounge bar.
La rassegna verrà riproposta, in più occasioni, mettendo a confronto vari artisti: uomini e donne, giovani e affermati, nazionali e stranieri. l'obiettivo è quello di proporre vari punti vista.
Le attività si svolgeranno secondo le norme sulla sicurezza anti Covid.
Ad inaugurare il progetto, giovedì 24 giugno, saranno due donne e due uomini, Daniela Balsamo, Andrea Buglisi, Linda Randazzo e Igor Scalisi Palminteri.
Alcune riproduzioni dei lavori verranno esposti nella facciata di Arèa, quinta scenica del Genio di Palermo, per creare un punto d’incontro, già nella piazza, con cittadini, turisti, appassionati e artisti.
Le opere rimarranno fruibili sino al 18 luglio, tutti i giorni escluso il lunedì, dalle 17.00 alle 24.00. Inoltre chi lo vorrà potrà ammirarle sorseggiando qualche fresco cocktail del lounge bar.
La rassegna verrà riproposta, in più occasioni, mettendo a confronto vari artisti: uomini e donne, giovani e affermati, nazionali e stranieri. l'obiettivo è quello di proporre vari punti vista.
Le attività si svolgeranno secondo le norme sulla sicurezza anti Covid.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
"Borghi dei Tesori Fest": 38 gioielli siciliani aprono le porte nei ponti di primavera