Banche e investimenti? Che confusione! A Palermo se ne parla con l'attore Marco Falaguasta
 
											L'attore Marco Falaguasta
					Occasioni uniche, sconti irripetibili, l'affare vero a portata di mano, l'offerta che sembra fatta apposta per noi: sono i temi di "Trova le differenze, Come orientarsi nelle scelte importanti", un incontro con l'attore Marco Falaguasta organizzato venerdì 16 novembre alle 19.15 a villa Boscogrande, a Palermo.
L'incontro ha una durata di 45 minuti e nasce da una riflessione: ogni giorno riceviamo tantissime proposte "irrinunciabili" per acquistare oggetti e servizi o comunque per avere maggiore comodità, convenienza, indispensabile utilità.
Ma quante di queste proposte sono veramente valide e concrete e quante semplicemente consumistiche? Come riconoscere le proposte esclusivamente commerciali da quelle solide e concrete? Orientarsi senza farsi fregare nella società liquida che viviamo è sempre più complesso.
A questi e ad altri interrogativi risponde con ironia e sarcasmo ma con grande senso di realtà Marco Falaguasta, che per l'occasione sarà sia relatore che attore dipingendo velatamente ma inequivocabilmente la figura del consulente finanziario come professionista indispensabile.
Un incontro che intrattattiene il pubblico tra risate e riflessioni condivise, aperto e chiuso da Sergio Orlando (responsabile di Palermo di Fideuram, banca del Gruppo Intesa Sanpaolo).
Marco Falaguasta: la sua prima apparizione televisiva risale al 2000, quando interpreta Gesù in Morte et Ressurectio, opera trasmessa in mondovisione durante il concerto finale del Giubileo. Dal 2003 lavora in televisione in varie fiction, tra cui le serie Incantesimo 7 e Orgoglio, dove interpreta il ruolo di Claudio Manzi, e la miniserie TV diretta da Alberto Simone, Una famiglia in giallo, in cui è Corso Salimbeni.
Nel 2018 è coprotagonista con Christiane Filangieri nel corto cinematografico "Le avventure di Mr. Food e Mrs. Wine", per la regia di Antonio Silvestre
				
									L'incontro ha una durata di 45 minuti e nasce da una riflessione: ogni giorno riceviamo tantissime proposte "irrinunciabili" per acquistare oggetti e servizi o comunque per avere maggiore comodità, convenienza, indispensabile utilità.
Ma quante di queste proposte sono veramente valide e concrete e quante semplicemente consumistiche? Come riconoscere le proposte esclusivamente commerciali da quelle solide e concrete? Orientarsi senza farsi fregare nella società liquida che viviamo è sempre più complesso.
A questi e ad altri interrogativi risponde con ironia e sarcasmo ma con grande senso di realtà Marco Falaguasta, che per l'occasione sarà sia relatore che attore dipingendo velatamente ma inequivocabilmente la figura del consulente finanziario come professionista indispensabile.
Un incontro che intrattattiene il pubblico tra risate e riflessioni condivise, aperto e chiuso da Sergio Orlando (responsabile di Palermo di Fideuram, banca del Gruppo Intesa Sanpaolo).
Marco Falaguasta: la sua prima apparizione televisiva risale al 2000, quando interpreta Gesù in Morte et Ressurectio, opera trasmessa in mondovisione durante il concerto finale del Giubileo. Dal 2003 lavora in televisione in varie fiction, tra cui le serie Incantesimo 7 e Orgoglio, dove interpreta il ruolo di Claudio Manzi, e la miniserie TV diretta da Alberto Simone, Una famiglia in giallo, in cui è Corso Salimbeni.
Nel 2018 è coprotagonista con Christiane Filangieri nel corto cinematografico "Le avventure di Mr. Food e Mrs. Wine", per la regia di Antonio Silvestre
| Ti è piaciuto questo articolo? Seguici anche sui social Iscriviti alla newsletter | 
COSA C'È DA FARE
- 
    MOSTRE
 Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale33.592 letture 843 condivisioni
- 
    MOSTRE
 "Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano9.063 letture 81 condivisioni
- 
    VISITE ED ESCURSIONI
 "Le Vie dei Tesori" apre 84 luoghi a Palermo: visite inedite e nuove esperienze9.402 letture 243 condivisioni









 
		 
                             
		 
                             
																
 Seguici su Facebook
												Seguici su Facebook Seguici su Instagram
												Seguici su Instagram Iscriviti al canale TikTok
												Iscriviti al canale TikTok Iscriviti al canale Whatsapp
												Iscriviti al canale Whatsapp Iscriviti al canale Telegram
												Iscriviti al canale Telegram 
                             
                             
                             
                             
                     
                            




 
                             
                     
                             
                            