"Bastiano e Bastiana": l'operina giovanile di Mozart al Teatro Massimo di Palermo
L'operina giovanile di Mozart "Bastiano e Bastiana" va in scena in Sala Onu al Teatro Massimo di Palermo da sabato 19 e domenica 20 novembre alle 17.00, con un cast di giovani cantanti e per un pubblico di tutte le età.
L'operina in un atto scritta da Wolfgang Amadeus Mozart a soli 12 anni, presentata in italiano con l'orchestra diretta da Danilo Lombardini, la regia di Angelica Dettori e le scene di Andrea Enrico Fiduccia. In scena si alternano per il ruolo di Bastiana, Laura Macrì ed Emanuela Sgarlata, per quello di Bastiano Pierluigi D’Aloja e Francesco Tuppo e per il mago Colas Carmine Giordano e Valerio Morelli.
"Bastiano e Bastiana" è un "singspiel", la forma teatrale comica che alterna il canto alle parti recitate, ed è tratto da "Le devin du village" di Jean-Jacques Rousseau. Racconta attualizzandola la storia d’amore di Bastiana e Bastiano, non due pastorelli come nel libretto originale ma due giovani innamorati del giorno d’oggi che vivono la loro relazione anche sui social tra gelosie e incomprensioni.
L'operina in un atto scritta da Wolfgang Amadeus Mozart a soli 12 anni, presentata in italiano con l'orchestra diretta da Danilo Lombardini, la regia di Angelica Dettori e le scene di Andrea Enrico Fiduccia. In scena si alternano per il ruolo di Bastiana, Laura Macrì ed Emanuela Sgarlata, per quello di Bastiano Pierluigi D’Aloja e Francesco Tuppo e per il mago Colas Carmine Giordano e Valerio Morelli.
"Bastiano e Bastiana" è un "singspiel", la forma teatrale comica che alterna il canto alle parti recitate, ed è tratto da "Le devin du village" di Jean-Jacques Rousseau. Racconta attualizzandola la storia d’amore di Bastiana e Bastiano, non due pastorelli come nel libretto originale ma due giovani innamorati del giorno d’oggi che vivono la loro relazione anche sui social tra gelosie e incomprensioni.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Grandi nomi e prime mondiali al "Sicilia Jazz Festival": le stelle della musica a Palermo
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano