"Bastiano e Bastiana": l'operina giovanile di Mozart al Teatro Massimo di Palermo
L'operina in un atto scritta da Wolfgang Amadeus Mozart a soli 12 anni, presentata in italiano con l'orchestra diretta da Danilo Lombardini, la regia di Angelica Dettori e le scene di Andrea Enrico Fiduccia. In scena si alternano per il ruolo di Bastiana, Laura Macrì ed Emanuela Sgarlata, per quello di Bastiano Pierluigi D’Aloja e Francesco Tuppo e per il mago Colas Carmine Giordano e Valerio Morelli.
"Bastiano e Bastiana" è un "singspiel", la forma teatrale comica che alterna il canto alle parti recitate, ed è tratto da "Le devin du village" di Jean-Jacques Rousseau. Racconta attualizzandola la storia d’amore di Bastiana e Bastiano, non due pastorelli come nel libretto originale ma due giovani innamorati del giorno d’oggi che vivono la loro relazione anche sui social tra gelosie e incomprensioni.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
Dormire tra gli alberi e cenare sotto le stelle: i soggiorni esclusivi nel cuore della Sicilia