MUSICA E DANZA
HomeEventiMusica E Danza

La Casta Diva e non solo: a Catania il "Bellini Festival" tra eventi e concerti in omaggio al grande compositore

  • Vari luoghi della città - Catania
  • 23, 25 settembre 2019
    10, 15, 24, 28, 31 ottobre 2019
    3, 4 novembre 2019 (evento concluso)
  • Consultare il programma
  • Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti (alcuni concerti a pagamento)
  • Info e prenotazioni chiamando il numero 06 81907218
Balarm
La redazione

Vincenzo Bellini

L’undicesima edizione del "Bellini Festival", il festival belliniano che ogni anno rende omaggio a Vincenzo Bellini a Catania, sua città natale, inizia nel giorno dell’anniversario della sua morte, il 23 settembre, per poi concludersi come tradizione con il concerto programmato in Duomo alle 20 del 4 novembre, quest’anno 218° anniversario della nascita.

Il festival viene inaugurato lunedì 23 settembre alle 17.30 nella Sala Esedra del Teatro Romano di Catania con la conferenza “Bellini: ieri, oggi, domani”. Alla conferenza, aperta al pubblico, parteciperanno illustri personalità del mondo della cultura e delle istituzioni, tra cui il professore Domenico De Meo, considerato il massimo esperto mondiale dell’opera di Vincenzo Bellini.

Dal 25 settembre al 3 novembre, in calendario, una serie di concerti dedicati allo straordinario universo della melodia belliniana, presso la Badia di Sant’Agata e la Chiesa di San Camillo dei Mercedari (leggi il programma completo).
Adv
Il "Bellini Festival" è stato fondato a Catania nel 2009 dal regista e scenografo Enrico Castiglione insieme alla Provincia di Catania, in collaborazione col Comune di Catania, la Regione Siciliana, l’E.A.R. Teatro Massimo Bellini, l’Università degli Studi e l’Arcivescovado.

Vincenzo Salvatore Carmelo Francesco Bellini, compositore italiano, tra i più celebri operisti dell'800, nasce a Catania il 3 novembre 1801. Studia musica a Catania, poi a Napoli (1819). Tra i suoi maestri vi è Nicola Antonio Zingarelli, che lo indirizza verso lo studio dei classici. Conosce il calabrese Francesco Florimo, con cui instaura una profonda e duratura amicizia; Florimo diventerà bibliotecario del conservatorio di Napoli e sarà biografo dell'amico Bellini, prematuramente scomparso.

Tra le sue prime composizioni, in questo periodo, vi sono opere di musica sacra, alcune sinfonie e alcune arie per voce e orchestra, tra cui la celebre "Dolente immagine", oggi nota per i successivi adattamenti per voce e pianoforte. Presenta nel 1825 al teatrino del conservatorio "Adelson e Salvini", sua prima opera e lavoro finale del corso di composizione. Solo un anno dopo con "Bianca e Fernando", arriva il primo grande e inaspettato successo. Per non mancare di rispetto al principe Ferdinando di Borbone, l'opera va in scena al teatro San Carlo di Napoli con il titolo modificato in "Bianca e Gernando".

Nel 1827 gli viene commissionata un'opera da rappresentare al Teatro alla Scala di Milano. Bellini lascia Napoli e anche Maddalena Fumaroli, la ragazza di cui è innamorato ma che non aveva potuto sposare a causa dell'opposizione del padre.

A Milano vanno in scena "Il pirata" (1827) e "La straniera" (1829) ottenendo clamorosi successi; nelle pagine della stampa milanese dell'epoca si può apprezzare come Bellini fosse considerato l'unico operista italiano con uno spiccato stile personale in grado di tener testa a quello di Gioacchino Rossini.

"Zaira" nel 1829, rappresentata a Parma, ottiene meno fortuna: sembra che lo stile di Bellini mal si adattasse ai gusti del tradizionalista pubblico di provincia. Delle opere successive le più riuscite sono quelle scritte per il pubblico di Milano: "La sonnambula" (1831), "Norma" (1831) e "Parigi" (I puritani - 1835).

Nello stesso periodo compone anche due opere per il teatro La Fenice di Venezia: "I Capuleti e i Montecchi" (1830), per i quali adatta parte della musica scritta per "Zaira", e la poco fortunata "Beatrice di Tenda" (1833).

La svolta decisiva nella sua carriera come nella sua evoluzione artistica coincide con il suo trasferimento a Parigi. Qui Vincenzo Bellini entra in contatto con alcuni dei più grandi compositori d'Europa (tra cui Fryderyk Chopin); pur conservando intatta l'ispirazione melodica di sempre, il linguaggio musicale dell'italiano si arricchisce di colori e soluzioni nuove.

A Parigi compone numerose romanze da camera di grande interesse, alcune delle quali in francese. E' ormai maturo e pronto per comporre un'opera in francese per il Teatro dell'Opéra di Parigi: purtroppo la carriera e la sua vita vengono stroncate alla giovane età di 33 anni, da un'infezione intestinale probabilmente contratta qualche anno prima.

Vincenzo Bellini viene sepolto vicino a Chopin e Cherubini nel cimitero Père Lachaise, dove la salma rimarrà per oltre quarant'anni, fino al 1876, quando verrà portata nel Duomo di Catania.

A partire dal 1985 fino all'entrata in vigore dell'Euro, la banconota italiana da 5mila Lire ha mostrato la raffigurazione del volto di Vincenzo Bellini.
Se vuoi essere informato su altri eventi come questo, continua a seguirci...
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.
...e condividi questo articolo sui tuoi social:

COSA C'È DA FARE