"Bianchi di Sicilia" in piazza Scammacca: degustazioni, attività e arte a Catania
Torna il 14 settembre in piazza Scammacca a Catania "Bianchi di Sicilia", l'evento enogastronomico organizzato da AIS Sicilia, con focus sui vini bianchi che il territorio siciliano, dalle numerose e incredibili sfumature, è in grado di regalare.
Protagonisti circa cento tra aziende storiche e produttori che riescono a esprimere il carattere identitario del territorio attraverso i più tradizionali vitigni bianchi siciliani.
Abbinamenti con numerose pietanze da gustare durante la serata, tra tapas e street food. In programma anche quattro masterclass all'interno del mercato metropolitano e a Palazzo Scammacca.
Partnership dell'evento è "Aspettando il Fringe" a cura del "Catania Off Fringe Festival": a impreziosire la serata tre "assaggi" teatrali.
In programma anche un laboratorio a cura di Silvia Voilà, con la pittura con pigmenti di vino.
Protagonisti circa cento tra aziende storiche e produttori che riescono a esprimere il carattere identitario del territorio attraverso i più tradizionali vitigni bianchi siciliani.
Abbinamenti con numerose pietanze da gustare durante la serata, tra tapas e street food. In programma anche quattro masterclass all'interno del mercato metropolitano e a Palazzo Scammacca.
Partnership dell'evento è "Aspettando il Fringe" a cura del "Catania Off Fringe Festival": a impreziosire la serata tre "assaggi" teatrali.
In programma anche un laboratorio a cura di Silvia Voilà, con la pittura con pigmenti di vino.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Il "Festival del Mare e del Gusto": 3 mesi di musica ed escursioni nella Costa d'Oro
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri