Birra artigianale, street food e musica: tre giorni con il "Monreale Beer Festival"

Sette tra birrifici e beer firm, più 30 tipi di birra, 9 stand dedicati allo street food e decine di ettolitri di birra. Sono questi i numeri del "Monreale Beer Festival", la tre giorni in programma a Monreale, da venerdì 29 novembre a domenica 1 dicembre, in corso Pietro Novelli.
Ad esibirsi sul palco e ad animare le serate numerosi artisti, tra i quali gli Oldborn Brothers, una string band il cui progetto è incentrato sulla ricerca e la diffusione della musica tradizionale americana, bluegrass, country e della musica tradizionale irlandese. Ad allietare il pubblico anche gli Halfchicken con un rhythm and blues selvaggio, principalmente influenzato dal rock'n'roll classico degli anni '50 e dai suoni caraibici che hanno originato lo ska primitivo di quell'epoca.
Si balla poi con il dj set di Bash, di Gianluca Zuccarello e di Filippone, ormai noti nella provincia di Palermo per saper unire la musica pop anni ’90 alle tendenze del momento.
Ad esibirsi sul palco e ad animare le serate numerosi artisti, tra i quali gli Oldborn Brothers, una string band il cui progetto è incentrato sulla ricerca e la diffusione della musica tradizionale americana, bluegrass, country e della musica tradizionale irlandese. Ad allietare il pubblico anche gli Halfchicken con un rhythm and blues selvaggio, principalmente influenzato dal rock'n'roll classico degli anni '50 e dai suoni caraibici che hanno originato lo ska primitivo di quell'epoca.
Si balla poi con il dj set di Bash, di Gianluca Zuccarello e di Filippone, ormai noti nella provincia di Palermo per saper unire la musica pop anni ’90 alle tendenze del momento.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
MOSTRE
"Rosalia oltre la fede": un racconto fotografico immersivo a Palazzo Bonocore