Birre artigianali e un panorama d'eccezione: la visita all'Abbazia di San Martino delle Scale
Torna la visita guidata nella grande e suggestiva Abbazia di San Martino delle Scale, sabato 24 settembre.
Al termine della visita verrà effettuata una degustazione di birre artigianali ideate e prodotte nel laboratorio di birra all'interno del complesso monastico, in collaborazione tra l'associazione e i monaci.
Il laboratorio, con sede all’interno dell’Abbazia, riprende l'antica vocazione del complesso monastico nonché le antiche ricette delle “birre di Abbazia”, fatte da e per i monaci, con studi sulle erbe officinali da amaro. In questo senso, quelle prodotte da Hora Benedicta sono le uniche “birre di Abbazia” di tutto il Sud Italia, con riconoscimenti a livello nazionale.
Al termine della visita verrà effettuata una degustazione di birre artigianali ideate e prodotte nel laboratorio di birra all'interno del complesso monastico, in collaborazione tra l'associazione e i monaci.
Il laboratorio, con sede all’interno dell’Abbazia, riprende l'antica vocazione del complesso monastico nonché le antiche ricette delle “birre di Abbazia”, fatte da e per i monaci, con studi sulle erbe officinali da amaro. In questo senso, quelle prodotte da Hora Benedicta sono le uniche “birre di Abbazia” di tutto il Sud Italia, con riconoscimenti a livello nazionale.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Sulle ali del "cigno catanese": il Bellini International Context tra circo e dialoghi jazz