"Borgo Nuovo, Palla al centro!”, nuova tappa di Mediterraneo Antirazzista a Palermo
A Palermo, il 2 luglio torna Mediterraneo Antirazzista con la tappa “Borgo Nuovo, Palla al centro!”. La manifestazione sportiva e culturale che da 14 anni attraversa diversi quartieri della città “mettendo in campo” i diritti sociali e la promozione di relazioni umane libere dalle frontiere di ogni forma di discriminazione tra le persone che la abitano, un’esperienza di divertimento ed entusiasmo per giovani, adulti, bambini e bambine.
L’evento si svolgerà sabato 2 luglio, dalle 15:30 alle 19:00, tra piazza San Paolo e parco Tindari e prevede le seguenti attività:
- Calcio a 5 (giovani e adulti)
- Pallavolo
- Fitness
- Laboratori creativi per bambini e bambine (5+ )
- Condivisione di pratiche sportive e artistiche
“Stay human: contro tutte le guerre” è il grido che con forza muove la XIV edizione della manifestazione, un invito a scendere in campo per praticare la cultura della pace e del vivere in comune, un modo concreto e partecipato per costruire relazioni di comunità, contrastare ogni forma di esclusione sociale e violenza e quindi affermare i diritti umani.
L’evento si svolgerà sabato 2 luglio, dalle 15:30 alle 19:00, tra piazza San Paolo e parco Tindari e prevede le seguenti attività:
- Calcio a 5 (giovani e adulti)
- Pallavolo
- Fitness
- Laboratori creativi per bambini e bambine (5+ )
- Condivisione di pratiche sportive e artistiche
“Stay human: contro tutte le guerre” è il grido che con forza muove la XIV edizione della manifestazione, un invito a scendere in campo per praticare la cultura della pace e del vivere in comune, un modo concreto e partecipato per costruire relazioni di comunità, contrastare ogni forma di esclusione sociale e violenza e quindi affermare i diritti umani.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Sulle ali del "cigno catanese": il Bellini International Context tra circo e dialoghi jazz