"C'eravamo tanto a(r)mati": a Siracusa il convegno sul tema con la musica di Ugo Mazzei
Continua "Il Racconto di Siracusa", l'evento artistico e culturale promosso dall'Amministrazione comunale e che ha come scenario i luoghi più significativi, fuori e oltre Ortigia.
Sabato 20 luglio, in piazza Adda, l'appuntamento è con il convegno "C'eravamo tanto a(r)mati". Si discute di anni '70, degli scontri ideologici e delle speranze di Rivoluzione, accompagnati dalle canzoni più significative dell’epoca dei cantautori considerati di Destra o di Sinistra e nei quali si identificò una generazione.
Le canzoni sono interpretate da Ugo Mazzei, importante artista cittadino oramai conosciuto per le sue prestigiose collaborazioni con Mogol, Venditti, Claudio Lolli e tanti altri.
Sabato 20 luglio, in piazza Adda, l'appuntamento è con il convegno "C'eravamo tanto a(r)mati". Si discute di anni '70, degli scontri ideologici e delle speranze di Rivoluzione, accompagnati dalle canzoni più significative dell’epoca dei cantautori considerati di Destra o di Sinistra e nei quali si identificò una generazione.
Le canzoni sono interpretate da Ugo Mazzei, importante artista cittadino oramai conosciuto per le sue prestigiose collaborazioni con Mogol, Venditti, Claudio Lolli e tanti altri.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
34.367 letture 804 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
9.372 letture 87 condivisioni -
VISITE ED ESCURSIONI
Catania si svela con "Le Vie dei Tesori" tra giardini preziosi, cave e bunker: tutti i luoghi
1.416 letture 9 condivisioni














