"Cagliostro. Enigmi alchemici e messaggi esoterici": il walking tour di Tacus
					L'associazione di promozione sociale Tacus ripropone, domenica 25 agosto alle 20.45, la passeggiata culturale "Cagliostro. Enigmi alchemici e messaggi esoterici".
Alchimista, esoterista, truffatore, mago, avventuriero: chi fu davvero il celebre Cagliostro? Una passeggiata raccontata, ideata e proposta da Tacus che indaga la complessità della figura e dell'opera di Cagliostro, uomo enigmatico e affascinante, idolatrato da molti, odiato da altri, capace di imprimere la propria impronta nella cultura dell’epoca.
Di sé scrisse: “La verità su di me non sarà mai scritta, perché nessuno la conosce”. In un fitto intreccio di realtà, mito e leggenda, tra enigmi alchemici e messaggi esoterici, un itinerario dal taglio storico - antropologico che traccia le tappe fondamentali della storia e del pensiero di uno dei personaggi considerati “simbolo” della Sicilia.
L’adesione è valida solo su prenotazione. In caso di anomalie o imprevisti, lo staff si riserva di annullare/posticipare l’evento. Variazioni ed eventuali modiche saranno comunicate tempestivamente a tutti i partecipanti.
				
								
												
										Alchimista, esoterista, truffatore, mago, avventuriero: chi fu davvero il celebre Cagliostro? Una passeggiata raccontata, ideata e proposta da Tacus che indaga la complessità della figura e dell'opera di Cagliostro, uomo enigmatico e affascinante, idolatrato da molti, odiato da altri, capace di imprimere la propria impronta nella cultura dell’epoca.
Di sé scrisse: “La verità su di me non sarà mai scritta, perché nessuno la conosce”. In un fitto intreccio di realtà, mito e leggenda, tra enigmi alchemici e messaggi esoterici, un itinerario dal taglio storico - antropologico che traccia le tappe fondamentali della storia e del pensiero di uno dei personaggi considerati “simbolo” della Sicilia.
L’adesione è valida solo su prenotazione. In caso di anomalie o imprevisti, lo staff si riserva di annullare/posticipare l’evento. Variazioni ed eventuali modiche saranno comunicate tempestivamente a tutti i partecipanti.
COSA C'È DA FARE
- 
    MOSTRE
 Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale33.617 letture 844 condivisioni
- 
    MOSTRE
 "Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano9.072 letture 75 condivisioni
- 
    VISITE ED ESCURSIONI
 Aprono i palazzi storici di Palermo: quali sono e come visitarli con "Le Vie dei Tesori"2.279 letture 48 condivisioni









 
		 
                             
		 
                            
 
                             
                             
                             
                             
                     
                            




 
                             
                     
                             
                            