Caltanissetta celebra il più tradizionale dei dolci natalizi: la seconda edizione del "Festival del Torrone"

Tre giorni di degustazioni, musica e divertimento nel cuore di Caltanissetta, per celebrare una delle eccellenze gastronomiche della città: al via la seconda edizione di "Turruni", il festival dedicato al torrone, dal 14 al 16 dicembre.
Non solo un festival, ma una grande festa per adulti e bambini alla scoperta del più tradizionale dei dolci natalizi che proprio nel capoluogo nisseno trova la sua massima espressione.
Sarà possibile, dunque, assaggiare e acquistare torroni siciliani ma anche prodotti in Calabria, Lombardia e Irpinia, insieme a dolci e torte tipiche delle feste. Il tutto accompagnato da conferenze e spettacoli e dall'immancabile maxi scultura di torrone, lunga circa sei metri e raffigurante l'Italia (leggi qui il programma completo).
Non solo un festival, ma una grande festa per adulti e bambini alla scoperta del più tradizionale dei dolci natalizi che proprio nel capoluogo nisseno trova la sua massima espressione.
Sarà possibile, dunque, assaggiare e acquistare torroni siciliani ma anche prodotti in Calabria, Lombardia e Irpinia, insieme a dolci e torte tipiche delle feste. Il tutto accompagnato da conferenze e spettacoli e dall'immancabile maxi scultura di torrone, lunga circa sei metri e raffigurante l'Italia (leggi qui il programma completo).
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Tutti gli eventi (gratuiti) dell'estate a Monreale: concerti, teatro, birra e cabaret