Canti, cunti, danze e aneddoti: "Scialata folk" al Ditirammu con i Picciotti della Lapa

I Picciotti della Lapa (foto di Grafimovie.it)
Il Baglio del Teatro Ditirammu dedicato a Vito Parrinello, che si trova all'interno di Palazzo Petrulla alla Kalsa di Palermo, ospita giovedì 31 agosto dalle ore 21.30 uno spettacolo di musica siciliana, quella definita folk, con il concerto e le esibizioni dei Picciotti della Lapa.
"Scialata Folk", questo il titolo dello spettacolo, si rifà alle tradizioni dei cantastorie e dei danzatori alternando racconti, canti, cunti, danze e aneddoti. "Scialata Folk" rappresenta le esibizioni che generalmente il gruppo fa per strada in prossimità di monumenti cittadini trasferite su palco del suggestivo Baglio.
Una performance dedicata alla lunga e intramontabile tradizione popolare siciliana che ammicca al presente con una formula apprezzata e storica della programmazione del Ditirammu.
"Scialata Folk", questo il titolo dello spettacolo, si rifà alle tradizioni dei cantastorie e dei danzatori alternando racconti, canti, cunti, danze e aneddoti. "Scialata Folk" rappresenta le esibizioni che generalmente il gruppo fa per strada in prossimità di monumenti cittadini trasferite su palco del suggestivo Baglio.
Una performance dedicata alla lunga e intramontabile tradizione popolare siciliana che ammicca al presente con una formula apprezzata e storica della programmazione del Ditirammu.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
TEATRO E CABARET
Sulle scene da oltre 50 anni: Bibi Bianca racconta l'amore "inconiugabile" a Palermo