Un Capodanno in musica con un raffinato menu di pesce: "Volando al 2019" alle Officine Baronali

Officine Baronali a Palermo (foto di Fabio Sciacchitano)
Torna quest'anno in una formula già collaudata, che negli anni ha riscosso grande successo: il gran cenone tradizionale servito al tavolo e tre sale con tre postazioni dj in cui spostarsi liberamente in attesa del grande brindisi.
Si parte alle 20.45 con il cenone a base di pesce, creato per l'occasione degli chef delle Officine Baronali: dall'antipasto al dolce, fino ai vini, un trionfo di sapori mediterranei accuratamente selezionati per i palati più raffinati.
Il menù della serata: aperitivo con cestino salato con mousse di storione e perle di balik, panna cotta di burrata e gambero rosa condito e passatina di lenticchie rosse e croccante di spada, con flute di benvenuto; antipasti di aragostella al vapore con salsa bernese, battuta di gambero rosso e avocado, arrosto di polpo marinato al timo limonato e ostrica al mojito; due primi: chicchi di riso alla curcuma con croccante di carciofi, tocchetti di tonno pinna gialla e bottarga, e ravioli ripieni di bufala e granchio con crema e punte di asparagi e corallo di ricci; secondi: taglio di ricciola panata ai pistacchi, gamberone lardellato allo speck e involtino di cernia al basilico sabbiato al mandarino con zoccolo di patata arrosto e salsa di porro dolce. A conclusione i dessert, una coppa nobile al Pandoro e il panettone, con caffè e amaro.
L'organizzazione ha pensato anche ai piccoli ospiti delle Officine Baronali, con la possibilità di prenotare un menù bimbi con un antipasto di mozzarella e prosciutto, un piatto di lasagne al forno, cotoletta di pollo e patate e un dolce pandarancio, accompagnati da acqua e Coca Cola. Per l'occasione sarà allestita anche una "Kids Area" a cura dell'agenzia Holiday Animazione, che dalle ore 20 sino al termine della serata intratterrà i più piccoli con giochi e performance a tema.
Dopo la cena, spazio alla musica e al divertimento con i tre dj protagonisti della serata tra la Sala Frantoio, la Sala Nobile e la Sala Affreschi della villa. Si va dalle selezioni per i "nostalgici" della disco anni '70, '80 e '90, allo spazio dedicato ai grandi successi della musica commerciale, fino all'area dedicata al reggaeton, con gli amatissimi ritmi latini che stanno spopolando nelle discoteche di tutto il mondo.
Costi: 90 euro per l'acquisto dal 3 al 15 dicembre, 100 euro dal 16 al 26 dicembre e 110 euro dal 27 al 30 dicembre, per il menù adulti; il menù per bambini, invece, ha un costo di 55 euro al tavolo e 45 euro in "Kids Area". Attiva, inoltre, la "Promo Family" riservata a chi prenota per due adulti e due bambini: 2 bimbi al tavolo pagano 40 euro ciascuno; 2 bimbi in Kids Area pagano 30 euro ciascuno; un bimbo al tavolo e uno in Kids Area pagano 35 euro ciascuno.
Per maggiori informazioni e prenotazioni, e per indicare eventuali intolleranze alimentari, è necessario contattere i numeri 342 1076311 e 333 7530199, con la possibilità di ricevere i ticket a domicilio oppure ritirarli presso le Officine Baronali dal lunedì al venerdì dalle 17 alle 19.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Sulle ali del "cigno catanese": il Bellini International Context tra circo e dialoghi jazz