Cartelloni e dipinti di fiabe, storie e cunti, realizzati da Sara Cappello e Oriana Ragusa

Racconti, canzoni e fiabe sono tratti dalle raccolte di Giuseppe Pitrè, uno dei maggiori studiosi delle tradizioni e della cultura siciliana, tenace raccoglitore e minuzioso catalogatore di usi e costumi del popolo siciliano, di canti e cunti dei contadini, proverbi e detti popolari ascoltati in strada o in laboratori artigiani, oltre alle feste e alle tradizioni dei vari paesi dell’isola.
Un mostra che vuole raccontare la bellezza dell’arte popolare, i suoi colori, il fascino della tradizione siciliana.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo