Cartelloni e dipinti di fiabe, storie e cunti, realizzati da Sara Cappello e Oriana Ragusa
- Cantunera fucina culturale - Palermo
- Dal 5 al 22 novembre 2018 (evento concluso)
- Visitabile tutti i giorni dalle 15.00 alle 20.00
- Gratuito
- Per informazioni e prenotazioni telefonare al numero 329 5670724
1.120
LETTUR
E

Al Teatro Cantunera, dal 5 novembre al 22 novembre, è possibile visitare una mostra realizzata da Sara Cappello e Oriana Ragusa, allieva dell’Accademia di Belle Arti di Palermo. Un mondo popolare fatato fatto di fiabe, leggende e canzoni, rappresentato nei dipinti e nei colorati cartelloni, che riportano alla tipica maniera coloristica degli antichi cantastorie, la memoria della ricchezza culturale siciliana.
Racconti, canzoni e fiabe sono tratti dalle raccolte di Giuseppe Pitrè, uno dei maggiori studiosi delle tradizioni e della cultura siciliana, tenace raccoglitore e minuzioso catalogatore di usi e costumi del popolo siciliano, di canti e cunti dei contadini, proverbi e detti popolari ascoltati in strada o in laboratori artigiani, oltre alle feste e alle tradizioni dei vari paesi dell’isola.
Un mostra che vuole raccontare la bellezza dell’arte popolare, i suoi colori, il fascino della tradizione siciliana.
Racconti, canzoni e fiabe sono tratti dalle raccolte di Giuseppe Pitrè, uno dei maggiori studiosi delle tradizioni e della cultura siciliana, tenace raccoglitore e minuzioso catalogatore di usi e costumi del popolo siciliano, di canti e cunti dei contadini, proverbi e detti popolari ascoltati in strada o in laboratori artigiani, oltre alle feste e alle tradizioni dei vari paesi dell’isola.
Un mostra che vuole raccontare la bellezza dell’arte popolare, i suoi colori, il fascino della tradizione siciliana.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Tutti gli eventi (gratuiti) dell'estate a Monreale: concerti, teatro, birra e cabaret
COSA C'È DA FARE
EVENTI IN SICILIA
Lingue
Scelto da Balarm
Danza
Scelto da Balarm

Idee, storie, persone che muovono la Sicilia
-
Seguici su -
La tua pubblicità su Balarm
©Copyright 2003-2025
Bmedia Srl
- P.IVA 07064240828
La riproduzione totale o parziale di tutti i contenuti, in qualunque forma, su qualsiasi supporto è proibita.
Balarm.it è una testata giornalistica registrata. Autorizzazione del Tribunale di Palermo n° 32 del 21/10/2003
Direttore responsabile:
Fabio Ricotta