Cartoline storiche e artistiche in mostra: "Saluti da..." all'Osterio Magno di Cefalù

Una delle cartoline della mostra
Da sabato 20 luglio, l'Osterio Magno di Cefalù ospita la mostra "Saluti da...", un'esposizione di cartoline storiche e artistiche visitabile fino al 30 settembre.
Pezzi unici come le cartoline artistiche di quattro grandi firme del panorama pittorico cefaludese come Giuseppe Forte, Patrizia Milazzo e Benedetto Morello, ancora in attività presso le loro botteghe nella cittadina normanna e Giuseppe Cimino, grande artista scomparso nel 2019.
Inoltre, in esposizione cartoline storiche di collezionisti appassionati di Cefalù e del territorio madonita nella mostra curata dalla Cooperativa Sociale Il Segno.
La mostra è aperta al pubblico dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00 nei mesi di luglio e agosto, e dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00 nel mese di settembre.
L'ingresso è gratuito per i residenti di Cefalù mentre per gli altri visitatori è possibile accedere alla mostra con un ticket di 2 euro insieme al biglietto per la visita agli Itinerari della Cattedrale di Cefalù.
Pezzi unici come le cartoline artistiche di quattro grandi firme del panorama pittorico cefaludese come Giuseppe Forte, Patrizia Milazzo e Benedetto Morello, ancora in attività presso le loro botteghe nella cittadina normanna e Giuseppe Cimino, grande artista scomparso nel 2019.
Inoltre, in esposizione cartoline storiche di collezionisti appassionati di Cefalù e del territorio madonita nella mostra curata dalla Cooperativa Sociale Il Segno.
La mostra è aperta al pubblico dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00 nei mesi di luglio e agosto, e dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00 nel mese di settembre.
L'ingresso è gratuito per i residenti di Cefalù mentre per gli altri visitatori è possibile accedere alla mostra con un ticket di 2 euro insieme al biglietto per la visita agli Itinerari della Cattedrale di Cefalù.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
MOSTRE
"Rosalia oltre la fede": un racconto fotografico immersivo a Palazzo Bonocore