"Casalvecchio e i suoi tesori": la tradizionale sagra della zucca nel piccolo borgo messinese

Dolce, gustosa e rigorosamente di stagione: a Casalvecchio Siculo torna la "Sagra della zucca", giunta alla quarta edizione, con un weekend ricco di eventi per tutti i gusti sabato 17 e domenica 18 novembre (leggi il programma).
La manifestazione anima il cuore del borgo messinese con stand gastronomici in cui gustare la zucca in molte sue varianti, oltre naturalmente ai prodotti tipici del luogo tra castagne, miele, formaggi e specialità locali come porchetta, salsiccia, frittole carni alla brace e pasta fresca.
Non solo cibo: il programma quest'anno si arricchisce di numerosi eventi tra musica live, balli di gruppo, mostre di artigianato locale e visite guidate delle bellezze storiche e artistiche del borgo antico.
La sagra è organizzata dalla Pro Loco Casalvecchio Siculo in collaborazione con il Comune di Casalvecchio Siculo e la Parrocchia locale.
La manifestazione anima il cuore del borgo messinese con stand gastronomici in cui gustare la zucca in molte sue varianti, oltre naturalmente ai prodotti tipici del luogo tra castagne, miele, formaggi e specialità locali come porchetta, salsiccia, frittole carni alla brace e pasta fresca.
Non solo cibo: il programma quest'anno si arricchisce di numerosi eventi tra musica live, balli di gruppo, mostre di artigianato locale e visite guidate delle bellezze storiche e artistiche del borgo antico.
La sagra è organizzata dalla Pro Loco Casalvecchio Siculo in collaborazione con il Comune di Casalvecchio Siculo e la Parrocchia locale.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano