Catania e hinterland: torna "Etnabook", festival Internazionale del libro e della cultura
Quinta edizione di "Etnabook", festival Internazionale del libro e della cultura, dal 19 al 23 settembre al Palazzo della Cultura di Catania e in altre location dell'hinterland.
La kermesse ha quest'anno per tema "Le parole", tra l'abuso dei social e il politically correct, con la necessità di ridare il giusto valore alle parole, spiegando il loro grande potere, capaci sia di edificare che di distruggere.
Tra i tanti autori che approdano al festival, Drusilla Gucci. Diverse le sezioni previste, inclusa "EtnaKids" dedicata interamente ai giovani lettori tra laboratori, letture e altri appuntamenti.
Il cuore di "Etnabook" resta, come sempre, il "Premio Letterario Cultura sotto il vulcano", concorso che raccoglie opere di autori emergenti provenienti da tutta Italia, con le sezioni poesia, narrativa/saggio e un libro in una pagina.
Maggiori informazioni e programma completo sul sito etnabook.it.
La kermesse ha quest'anno per tema "Le parole", tra l'abuso dei social e il politically correct, con la necessità di ridare il giusto valore alle parole, spiegando il loro grande potere, capaci sia di edificare che di distruggere.
Tra i tanti autori che approdano al festival, Drusilla Gucci. Diverse le sezioni previste, inclusa "EtnaKids" dedicata interamente ai giovani lettori tra laboratori, letture e altri appuntamenti.
Il cuore di "Etnabook" resta, come sempre, il "Premio Letterario Cultura sotto il vulcano", concorso che raccoglie opere di autori emergenti provenienti da tutta Italia, con le sezioni poesia, narrativa/saggio e un libro in una pagina.
Maggiori informazioni e programma completo sul sito etnabook.it.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano