"Cavatieddu atturrato" e "Pipi ciramisi": la golosa sagra dei prodotti tipici di Cerami

Il tipico "Cavatieddu atturrato" di Cerami
Appuntamento sabato 25 agosto alle 18 in corso Roma tra stand, esposizioni e degustazioni dei prodotti tipici, ma anche giochi per bambini e ragazzi, esposizioni di artisti locali, mostre fotografiche.
La manifestazione è organizzata da un Comitato organizzatore formato da diverse associazioni culturali, sportive e di volontariato attive nel paese nebroideo, con il patrocinio del Comune di Cerami.
U "Pipi Ciramisi" è un tipico peperone dolce o piccante, dalle proprietà depurative e diuretiche, in genere cotto sulla brace o in padella oppure utilizzato per la preparazione di creme con cui condire pasta, pane o carni o come stuzzichimo per gli aperitivi.
Il "Cavatieddu" è un biscotto casalingo, simile al savoiardo, cotto a legna e arricchito dal cosiddetto "atturru", un trito di mandorle abbrustolite. Un dolce povero consumato caldo ma anche inzuppato nel latte, nel tè o nel vino rosso.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Il "Festival del Mare e del Gusto": 3 mesi di musica ed escursioni nella Costa d'Oro
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri