"Cefalù Film Festival": 48 cortometraggi in gara per il festival dedicato al cinema

Un fotogramma del corto "Gesti d'amore" di Elisabetta Pirro vincitore del premio Migliore Sceneggiatura del 2018
Al via la quarta edizione del Cefalù Film Festival, in programma il 23, 24 e 28 agosto, nello scenario della base logistico addestrativa della caserma Botta in via Cristoforo Colombo.
I 48 cortometraggi in gara (consulta il programma completo) al Cefalù Film Festival arrivano da 22 stati diversi. Otto sono di registi italiani. Sette, invece, arrivano dall’Iran.
Sei cortometraggi provengono dagli Stati Uniti, cinque dall’India e due ciascuno arrivano da Russia, Canada, Afghanistan e Ucraina. Con un solo cortometraggio sono rappresentanti gli stati del Bangladesh, Egitto, Marocco, Bielorussia, Indonesia, Spagna, Uzbekistan, Siria, Francia, Turchia, Libano, Portogallo, Giappone e Moldovia.
Tutti i cortometraggi che partecipano alla fase finale, infatti, non necessitano di alcuna traduzione: per loro parlano musica ed immagini.
A stabilire il vincitore sarà una giuria tecnica che avrà anche il compito di assegnare i seguenti riconoscimenti: premio speciale della Giuria, premio miglior regia, premio per la migliore attrice, premio per il migliore attore, premio miglior corto straniero, premio miglior corto di animazione, premio per la migliore sceneggiatura e premio migliore colonna sonora.
I 48 cortometraggi in gara (consulta il programma completo) al Cefalù Film Festival arrivano da 22 stati diversi. Otto sono di registi italiani. Sette, invece, arrivano dall’Iran.
Sei cortometraggi provengono dagli Stati Uniti, cinque dall’India e due ciascuno arrivano da Russia, Canada, Afghanistan e Ucraina. Con un solo cortometraggio sono rappresentanti gli stati del Bangladesh, Egitto, Marocco, Bielorussia, Indonesia, Spagna, Uzbekistan, Siria, Francia, Turchia, Libano, Portogallo, Giappone e Moldovia.
Tutti i cortometraggi che partecipano alla fase finale, infatti, non necessitano di alcuna traduzione: per loro parlano musica ed immagini.
A stabilire il vincitore sarà una giuria tecnica che avrà anche il compito di assegnare i seguenti riconoscimenti: premio speciale della Giuria, premio miglior regia, premio per la migliore attrice, premio per il migliore attore, premio miglior corto straniero, premio miglior corto di animazione, premio per la migliore sceneggiatura e premio migliore colonna sonora.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Il "Festival del Mare e del Gusto": 3 mesi di musica ed escursioni nella Costa d'Oro
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Musica, cinema e risate: l'estate (sotto le stelle) allo Stand Florio di Palermo