Celebrazione di arte e artigiani: "Ceramica sotto le stelle" a Santo Stefano di Camastra
La celebrazione della ceramica e dei suoi artigiani. A Santo Stefano di Camastra, per due fine settimana (29 e 30 giugno e 6 e 7 luglio) si tiene l'evento "Ceramica sotto le stelle".
Un doppio appuntamento per celebrare l'arte dei ceramisti, con sessioni "live" per poter creare e decorare un oggetto di ceramica, momenti culturali e di approfondimento, appuntamenti per grandi e piccini e anche buona musica e uno spettacolo teatrale.
Il momento più atteso "Mettiamoci le mani" (il 29 e 30 giugno e il 6 e 7 luglio dalle 10.00 alle 16.00) si tiene in via Umberto. Si tratta di laboratori di decorazione e ceramica aperti a tutti.
Insieme agli esperti, si può di modellare l'argilla, ma anche decorare pezzi pronti e da infornare.
Il 29 giugno alle 19-30 a Palazzo Trabia, inaugurazione della mostra "Culti solari" di Mario Lo Coco. Il 30 giugno alle 18.30, sempre a Palazzo Trabia, tavola rotonda dal titolo "Il design, i decori e l'arte dei maestri tornianti. Quale ceramica per i mercati del nuovo millennio?"
Il 30 giugno alle 21.00, in piazza Duca di Camastra, lo spettacolo musicale "F&F Duo" con i due volte campione del mondo di fisarmonica Pietro Adragna e Chiara Sernesi.
Il 7 luglio, alle 18.30 a Palazzo Trabia, inaugurazione della mostra "Disegna una filastrocca", a cura dei bambini dell'istituto comprensivo Santo Stefano di Camastra.
Alle 21.00, in piazza Duca di Camastra, la commedia "Il ritorno di Diabolik", a cura del teatro stabile nisseno. Tutti gli eventi sono gratuiti.
Un doppio appuntamento per celebrare l'arte dei ceramisti, con sessioni "live" per poter creare e decorare un oggetto di ceramica, momenti culturali e di approfondimento, appuntamenti per grandi e piccini e anche buona musica e uno spettacolo teatrale.
Il momento più atteso "Mettiamoci le mani" (il 29 e 30 giugno e il 6 e 7 luglio dalle 10.00 alle 16.00) si tiene in via Umberto. Si tratta di laboratori di decorazione e ceramica aperti a tutti.
Insieme agli esperti, si può di modellare l'argilla, ma anche decorare pezzi pronti e da infornare.
Il 29 giugno alle 19-30 a Palazzo Trabia, inaugurazione della mostra "Culti solari" di Mario Lo Coco. Il 30 giugno alle 18.30, sempre a Palazzo Trabia, tavola rotonda dal titolo "Il design, i decori e l'arte dei maestri tornianti. Quale ceramica per i mercati del nuovo millennio?"
Il 30 giugno alle 21.00, in piazza Duca di Camastra, lo spettacolo musicale "F&F Duo" con i due volte campione del mondo di fisarmonica Pietro Adragna e Chiara Sernesi.
Il 7 luglio, alle 18.30 a Palazzo Trabia, inaugurazione della mostra "Disegna una filastrocca", a cura dei bambini dell'istituto comprensivo Santo Stefano di Camastra.
Alle 21.00, in piazza Duca di Camastra, la commedia "Il ritorno di Diabolik", a cura del teatro stabile nisseno. Tutti gli eventi sono gratuiti.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo