Cento anni dalla nascita di Francesco Carbone: a Ficuzza la mostra omaggio all'artista

Francesco Carbone opera
L’esposizione che parte il 22 luglio fino al 31 dicembre, intende festeggiare i cento anni dalla nascita di Francesco Carbone, uomo di cultura distintosi per le sue opere d’artista.
L’esposizione si compone di cinque sezioni. Nella prima sono visibili le opere realizzate da Francesco Carbone. La seconda è costituita dalla collezione "Barba" che racchiude, oltre ad opere realizzate dallo stesso Carbone anche quelle di artisti vicini a lui. La terza è
composta da opere di diciannove artisti a lui dedicate.
La quarta, "Mail Art Carbone 100", vede 27 cartoline indirizzate a Carbone da artisti, poeti e critici d’arte. La quinta sezione è dedicata alla mostra “Strettamente personale”, realizzata nel 2009, a dieci anni dalla sua scomparsa, e appartenente alla Istituzione Francesco Carbone.
L’esposizione si compone di cinque sezioni. Nella prima sono visibili le opere realizzate da Francesco Carbone. La seconda è costituita dalla collezione "Barba" che racchiude, oltre ad opere realizzate dallo stesso Carbone anche quelle di artisti vicini a lui. La terza è
composta da opere di diciannove artisti a lui dedicate.
La quarta, "Mail Art Carbone 100", vede 27 cartoline indirizzate a Carbone da artisti, poeti e critici d’arte. La quinta sezione è dedicata alla mostra “Strettamente personale”, realizzata nel 2009, a dieci anni dalla sua scomparsa, e appartenente alla Istituzione Francesco Carbone.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
VISITE ED ESCURSIONI
"Il Genio di Palermo", visite (inedite), passeggiate ed esperienze: tutti i luoghi