"Ceramica Florio. Dalle origini al collezionismo": manifatture e rarità in mostra a Palermo

La dinastia dei Florio
Trentotto anni dopo l'ultima esposizione, una selezione di oltre cento pezzi, tra cui opere legate alla famiglia Florio quali documenti inediti, rari esemplari delle committenze, vasi della serie artistica e il grande cache-pot liberty di Ernesto Basile, torna a disposizione di quanti vogliono apprezzarla.
Un percorso che attraversando circa sessant'anni di produzione, ricostruisce il profilo storico e artistico della "Manifattura", finalmente tirata fuori da quell'inspiegabile immobilità che ha alimentato per troppi anni false leggende e molto spesso errate attribuzioni e che viene valorizzata come espressione di eccellenza nel panorama siciliano e nazionale.
La mostra, a ingresso gratuito e visitabile fino al 30 ottobre, è accompagnata dall’omonimo catalogo curato da Vincenzo Profetto e Antonino Lo Cascio, edito da Nuova Ipsa Editore.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
TEATRO E CABARET
L'esordio di Roberto Andò alla regia di un classico: "Elettra" al Teatro Greco di Siracusa