Chano Dominguez e Hamilton de Holanda arrivano in Sicilia: i concerti a Catania e a Palermo

Chano Dominguez e Hamilton de Holanda
Dopo l'interruzione dovuta all'emergenza contagi in Italia, torna finalmente, e in presenza, la rassegna musicale del Circuito Jazzistico Siciliano promossa dall'Associazione Catania Jazz con la direzione artistica di Pompeo Benincasa.
Doppia data e doppia città per il duo virtuoso formato da Chano Dominguez e Hamilton de Holanda: martedì 8 febbraio, alle ore 21.30, al Fourpoints by Sheraton Hotel di Catania e mercoledì 9 febbraio, alle ore 21.00, al Teatro Golden di Palermo, il pianista e il mandolinista danno vita ad un concerto che unisce le rispettive tradizioni musicali, spagnola e brasiliana integrandole alla loro personale modernità interpretativa e gusto per l'improvvisazione.
Chano Dominguez, in oltre 40 anni di carriera, ha suonato in compagnia di Paco De Lucia, Wynton Marsalis, Paquito D’Rivera, Jack DeJohnette, Herbie Hancock, Gonzalo Rubalcaba, Chucho Valdés, Joe Lovano, Stefano Bollani. Solista di enorme comunicativa, ha portato ai più alti livelli il connubio tra jazz e flamenco.
Hamilton de Holanda, nato nel 1976 a Rio de Janeiro e cresciuto a Brasilia, col suo personale e virtuosistico intreccio di choro e jazz ha creato una musica spumeggiante, segnalatasi più volte nelle nomination dei Latin Grammy.
Ha collaborato con Yamandu Costa, Mike Marshall, Joel Nascimento, ma in Italia è celebre soprattutto per il duo formato con Stefano Bollani, immortalato anche su disco (O que será, 2013, ECM). La sua tecnica trasgressiva e rivoluzionaria, su uno strumento a 10 corde, gli è valsa l’appellativo di "Jimi Hendrix del mandolino".
Doppia data e doppia città per il duo virtuoso formato da Chano Dominguez e Hamilton de Holanda: martedì 8 febbraio, alle ore 21.30, al Fourpoints by Sheraton Hotel di Catania e mercoledì 9 febbraio, alle ore 21.00, al Teatro Golden di Palermo, il pianista e il mandolinista danno vita ad un concerto che unisce le rispettive tradizioni musicali, spagnola e brasiliana integrandole alla loro personale modernità interpretativa e gusto per l'improvvisazione.
Chano Dominguez, in oltre 40 anni di carriera, ha suonato in compagnia di Paco De Lucia, Wynton Marsalis, Paquito D’Rivera, Jack DeJohnette, Herbie Hancock, Gonzalo Rubalcaba, Chucho Valdés, Joe Lovano, Stefano Bollani. Solista di enorme comunicativa, ha portato ai più alti livelli il connubio tra jazz e flamenco.
Hamilton de Holanda, nato nel 1976 a Rio de Janeiro e cresciuto a Brasilia, col suo personale e virtuosistico intreccio di choro e jazz ha creato una musica spumeggiante, segnalatasi più volte nelle nomination dei Latin Grammy.
Ha collaborato con Yamandu Costa, Mike Marshall, Joel Nascimento, ma in Italia è celebre soprattutto per il duo formato con Stefano Bollani, immortalato anche su disco (O que será, 2013, ECM). La sua tecnica trasgressiva e rivoluzionaria, su uno strumento a 10 corde, gli è valsa l’appellativo di "Jimi Hendrix del mandolino".
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano