"Ciavuru ri lignati" al Colosseum: pregi, vizi e virtù (in chiave comica) sulla mamma
Pregi, vizi e virtù (in chiave comica) di una delle figure più importanti nella vita di ciascuno di noi: la mamma.
Al Cineteatro Colosseum di Palermo, domenica 2 febbraio, alle 17.45, va in scena lo spettacolo “Ciavuru ri lignati”, scritto da Valeria Martorelli su un'idea di Giovanna Carrozza, che ne cura anche la regia.
"Dedicato alla mia mia mamma, ma in realtà a tutte le mamme – spiega Giovanna Carrozza -. Ripercorreremo insieme l'infanzia, i ricordi e gli insegnamenti delle nostre mamme. Un'ora e mezza di risate, ricordi e anche un pizzico di nostalgia, per parlare e ricordare tutte le mamme”.
In scena Giovanna Carrozza, Irene Ponte e le musiche di Alberto Alamia.
Al Cineteatro Colosseum di Palermo, domenica 2 febbraio, alle 17.45, va in scena lo spettacolo “Ciavuru ri lignati”, scritto da Valeria Martorelli su un'idea di Giovanna Carrozza, che ne cura anche la regia.
"Dedicato alla mia mia mamma, ma in realtà a tutte le mamme – spiega Giovanna Carrozza -. Ripercorreremo insieme l'infanzia, i ricordi e gli insegnamenti delle nostre mamme. Un'ora e mezza di risate, ricordi e anche un pizzico di nostalgia, per parlare e ricordare tutte le mamme”.
In scena Giovanna Carrozza, Irene Ponte e le musiche di Alberto Alamia.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Tutti gli eventi (gratuiti) dell'estate a Monreale: concerti, teatro, birra e cabaret